• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Alveo: la nuova identità di Pa Group

    Alveo: la nuova identità di Pa Group

    By Redazione LineaEDP06/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Alveo, composto da PA ABS e PA Expertise, punta a diventare player di riferimento del settore IT attraverso un ambizioso progetto di crescita e acquisizioni

    alveo

    Il settore IT vede la nascita di una nuova realtà che, con impegno e determinazione, mira a diventare un punto di riferimento per le imprese che vogliono intraprendere un percorso di trasformazione digitale.
    Pa Group, società specializzata nella consulenza e nei servizi evoluti di digitalizzazione e Business Integration, in passato parte del Gruppo Retelit, si evolve in Alveo, rinnovando anche la propria identità con un nome che esprime l’ampiezza dei suoi contenuti attuali e l’attitudine ad accoglierne altri in futuro.

    La nuova realtà è supportata da Alcedo SGR ed un pool di investitori finanziari composto da FVS SGR, Friulia, Clessidra Capital Credit SGR, affiancati da un gruppo di manager, guidati da Mariano Thiella e Fabio Scagliarini, in un innovativo progetto di equity partnership diffusa.

    Frutto di un contest interno, il nome Alveo suggerisce l’idea di un contenitore dei valori presenti nel gruppo, in particolare qualità del capitale umano e ricchezza delle competenze – e la prospettiva di integrare ulteriori realtà complementari e sinergiche attraverso un selettivo percorso di acquisizioni.

    Dall’unione di PA ABS e PA Expertise nasce Alveo

    Con una value proposition completa e innovativa, Alveo rappresenta una realtà di riferimento sulla scena nazionale e internazionale per la trasformazione digitale di grandi, medie imprese e la Pubblica Amministrazione Centrale e Locale. Il Gruppo è attualmente formato da due società, PA ABS e PA Expertise, specializzate in consulenza e servizi di Business Integration, soluzioni Cloud, ERP SAP e Microsoft, Business Analytics, sviluppo di soluzioni “ad hoc”, CRM, Sales Force Automation e workflow management. Tra i punti di forza, l’esperienza e la reputazione del management team, la forza del rapporto con i principali vendor (Microsoft e SAP) e l’importante know how sviluppato in specifici settori. Tra questi fashion, industriale, finanziario, sanità e Pubblica Amministrazione centrale e locale.

    Il piano di sviluppo di Alveo si inserisce nel settore delle soluzioni IT ad elevato valore aggiunto, caratterizzato da interessanti prospettive e prevede inoltre un’importante crescita tramite selezione di acquisizioni di aziende complementari e sinergiche ad Alveo (anche in ambito artificial intelligence e cyber security) con l’obiettivo di creare un player di riferimento nel settore.  Il settore è atteso in forte crescita grazie ad alcuni trend globali, tra cui il processo di digitalizzazione delle imprese e della Pubblica Amministrazione, la diffusione dell’internet of things, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e dei servizi di cyber security in ambito corporate e investimenti pubblici sempre maggiori in ambito IT, tra questi quelli finanziati dal PNRR. Nel 2024, per il mercato ICT è previsto un + 9%, con una ulteriore stima di crescita nel triennio successivo. Un panorama nel quale Alveo vuole giocare un ruolo da protagonista, mantenendo intatto uno stile imprenditoriale fondato sul proprio capitale umano e puntando alla costruzione di un polo aggregante di realtà affini per mission e DNA.

    Dichiarazioni

    alveo“Alveo punta ad essere un riferimento nel settore della digitalizzazione grazie alla condivisione di idee e di valori tra le persone. Con questo nome abbiamo voluto rappresentare un contesto in costante evoluzione, dove si raccolgono competenze, esperienze e iniziative”, sottolinea Mariano Thiella AD di PA ABS. “Alveo vuole crescere grazie a nuove acquisizioni, ai propri manager e alle idee di una squadra ricca di talenti che, con la formula dell’equity partnership, potranno sentirsi ancor più coinvolti in un obiettivo comune di espansione e miglioramento”.

    alveoFabio Scagliarini, AD di PA Expertise conferma: “Il mercato attuale è in una fase effervescente e l’obiettivo di Alveo non può che essere quello di cavalcare questo trend con il nostro stile di fare impresa. La nostra flessibilità, la passione per l’innovazione e la dedizione a favorire il successo dei nostri clienti sono la formula vincente per offrire soluzioni digitali sempre più efficienti e innovative”.

    Gruppo Alveo PA ABS PA Expertise PA Group settore IT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.