• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Dedagroup acquisice Microdata Group

    Dedagroup acquisice Microdata Group

    By Redazione LineaEDP11/12/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’operazione, la tredicesima dal 2020, il Gruppo rafforza l’offerta integrata dell’Hub Finance & Data e amplia il portfolio di servizi potenziati dall’AI

    Marco Podini-Dedagroup-acquisice-Microdata-Group
    Marco Podini, Presidente Esecutivo di Dedagroup

    Nuova operazione straordinaria in casa Dedagroup, polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni as a Service, interlocutore naturale di aziende, istituzioni finanziarie e PA nell’evoluzione delle loro strategie IT e digitali. Dedagroup, attraverso la controllata Dedagroup Business Solutions, ha acquisito il 70% di Microdata Group, realtà che da oltre trent’anni contribuisce a efficientare e innovare il settore del Business Process Outsourcing (BPO) con servizi e soluzioni evolute per la gestione delle attività di front e back office. In particolare, Microdata, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, automatizza la gestione del business e l’archiviazione documentale delle aziende clienti (dalla generazione dei documenti, alla condivisione, fino alla consultazione interna ed esterna). Inoltre, grazie alle sue piattaforme proprietarie, consente di migliorare l’esperienza utente. Lo specifico focus sulla ridefinizione dei processi, unito alle competenze dei suoi professionisti, consente all’azienda di collaborare al fianco di primari gruppi bancari, assicurativi, intermediari finanziari e aziende di settori particolarmente rilevanti come l’Healthcare, le Utilities e la GDO, per accompagnarli nella digital transformation.

    Con l’ingresso di Microdata, la tredicesima operazione dal 2020, Dedagroup punta a rafforzare ulteriormente l’offerta, sempre più integrata e completa, del proprio Hub Finance & Data, centro di eccellenza che combina competenze e soluzioni delle aziende del Gruppo che operano nel mondo del Banking & Finance, dei dati e dell’AI, per accompagnare banche, assicurazioni e imprese large corporate nel percorso di ridefinizione dei processi e dei modelli di business, accelerato dall’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione. Un ambito in cui l’approccio integrato tra know how di settore e specializzazione nel campo dell’AI e del governo e utilizzo dei dati è sempre più strategico, tanto che l’Hub Finance & Data rappresenta oggi il 27% dei ricavi sul totale di oltre 317 milioni di euro fatturati da Dedagroup nel 2022. Insieme a Microdata, il Gruppo potenzierà quindi le proprie soluzioni, in particolare nell’ambito dell’Intelligence Document Processing e servizi a supporto, arricchendole con la nuova visione data centric.

    “In Microdata abbiamo subito trovato un’intesa e un’aderenza con la visione dei fondatori, con la storia dell’azienda, e con la sua offerta. Per questo, il suo ingresso nel nostro Gruppo si inserisce in modo coerente nel percorso di sviluppo che abbiamo da tempo tracciato e che fa dell’aggregazione delle eccellenze italiane un asset fondamentale della nostra crescita. La nostra è una costante ricerca di elementi aggiuntivi che, grazie alla sinergia e collaborazione tra le diverse realtà del nostro Gruppo, ci consentono di accrescere esponenzialmente il valore delle soluzioni che portiamo sul mercato. Una ricerca in cui la somma di uno più uno non è mai due, ma sempre superiore. Microdata, negli anni, ha saputo mettere la propria firma sull’evoluzione del Business Process Outsourcing per settori in cui la gestione del dato e delle informazioni è cruciale. Partendo dalle forti competenze e soluzioni basate sull’AI che già abbiamo, e integrandole e combinandole con la sua offerta, potremo quindi raggiungere nuovi livelli di innovazione e valore nei servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti”, ha commentato Marco Podini, Presidente Esecutivo di Dedagroup.

    “L’ingresso in Dedagroup è per noi motivo di orgoglio e di grande stimolo, in coerenza con la nostra volontà di evoluzione. Una delle ragioni che ci ha permesso in questi anni di crescere e generare valore, per i nostri clienti e collaboratori, è stata la nostra capacità di evolvere, attraverso un approccio strutturato di open innovation. Nel tempo abbiamo investito anche in un ecosistema di start up nella convinzione che, non solo l’integrazione ma soprattutto un confronto costante con nuove metodologie e modelli di sviluppo, ci avrebbe permesso di continuare a innovare la nostra proposta per rispondere e anticipare al meglio le domande del mercato. Lo stesso approccio è stato adottato per lo sviluppo di competenze in un contesto economico che, sempre più, richiede professionalità e specializzazione. Oggi siamo noi ad essere chiamati a portare all’interno di un grande Gruppo il valore della nostra idea di Human + Machine: processi di automazione e intelligenza artificiale gestiti e governati dalle persone. Siamo sicuri che questo contribuirà a generare un effetto sinergico e a dare un nuovo impulso ed entusiasmo alla determinazione con cui proseguiremo nella gestione di Microdata” commentano i fondatori e amministratori di Microdata Group, Carolina Cortellini e Alfredo Lupi.

    Spinto da esigenze sempre più diffuse di efficientamento operativo, riduzione dei costi e potenziamento competitivo, il mercato globale dell’outsourcing dei processi aziendali toccherà, secondo Straits Research, un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’8,5% dal 2022 al 2030. Segno che per tutte le imprese, con Banking & Insurance in prima fila, questa leva di cambiamento costituisce un fattore differenziante di primaria importanza.

    Studio Scozzi ha affiancato Dedagroup in qualità di advisor. Lo studio Valli e Mancuso & Associati ha seguito gli aspetti legali dell’operazione.

    Microdata Group Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    TeamSystem: nuove acquisizioni e soluzioni per il property management

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.