• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Dedagroup fa suo il 100% di Nodes

    Dedagroup fa suo il 100% di Nodes

    By Redazione LineaEDP22/12/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nodes, azienda romana, è specializzata in Big Data & Analytics, Data Quality & Governance, Data Protection e Master Data Management

    Accordo Dedagroup Beltos

    Dedagroup ha annunciato di aver acquisito il 100% di Nodes confermandosi polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni As a Service (SaaS) in oltre 50 Paesi con più di 4.000 clienti.

    Nodes, realtà nata a Roma nel 2006, è specializzata in Big Data & Analytics, Data Quality & Governance, Data Protection e Master Data Management per lo sviluppo di soluzioni rivolte alle aziende per il governo dei dati e la loro trasformazione in informazioni chiave a supporto dei processi decisionali.

    Come fatto sapere da Dedagroup, questa operazione si aggiunge anche il decisivo incremento dal 20% al 51% della quota di partecipazione in ORS, società nata a Roddi (Cuneo) e rapidamente cresciuta anche a livello internazionale in particolare sul mercato americano, diventando un riferimento nello sviluppo di piattaforme software per ottimizzare e automatizzare i processi aziendali grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale. L’operazione, che oggi porta Dedagroup ad acquisire la quota di controllo, segue l’ingresso del Gruppo in ORS, avvenuto nel 2021. Un ingresso che ha portato allo sviluppo immediato di interessanti sinergie tra ORS e molte società del Gruppo, sia in ambito finance che industriale, come con Piteco, per la tesoreria aziendale, e la sua controllata RAD Informatica, per il recupero crediti, con Berma per l’antiriciclaggio e antiterrorismo, e con Dedagroup Stealth per la supply chain optimization nel settore fashion. Con il nuovo assetto è stato definito anche un cambio di governance che vede figure del Gruppo assumere cariche operative al fianco del fondatore e CTO di ORS, Pierluigi Riva, e di Fabio Zoffi, Vicepresidente. In particolare, Marco Podini assume il ruolo di Presidente, Marco Bellinzona quello di AD, Marco Raoss quello di CFO e Gianni Spada quello di consigliere.

    Dedagroup, attraverso queste due operazioni, arricchisce così il pool di competenze – con un team che complessivamente e trasversalmente supera i 200 esperti – e di soluzioni software (sia in-house che As a Service) per la digitalizzazione dei processi e per la gestione “intelligente” dei dati nei settori di punta in cui opera: Banking & Finance, Treasury & Financial Software, Energy, Fashion, Retail & Manufacturing, Digital Business e PA.

    Come sottolineato a chiosa di una nota ufficiale da Marco Podini, Presidente esecutivo di Dedagroup: «Dati e Intelligenza Artificiale sono da diversi anni al centro della nostra attenzione e dei nostri sviluppi, in modo trasversale a tutti i principali ambiti in cui interveniamo. Il nostro sguardo costante sul mercato identifica opportunità dove, insieme all’eccellenza tecnologica, troviamo l’approccio e la capacità di plasmare le soluzioni sui bisogni dei clienti. Se per molti l’efficienza tecnologica significa standardizzazione, in Dedagroup crediamo fermamente che passi invece dalla capacità di personalizzare, un obiettivo raggiungibile solo mettendo in campo il governo dell’intelligenza umana. Sia in Nodes che in ORS abbiamo trovato questo per noi imprescindibile connubio tra i più alti standard tecnologici e la capacità di interpretazione e quindi di risposta di cui il mercato ha bisogno per evolvere. È questo l’approccio con cui crediamo si debba sfruttare appieno la forza dei Dati e dell’Intelligenza Artificiale, asset chiave nella digitalizzazione ed efficientamento di tutti i processi».

     

     

    acquisizione Big Data Analytics Data Protection Data Quality & Governance Dedagroup Nodes ORS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.