• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Integrity360 acquisisce Grove Group

    Integrity360 acquisisce Grove Group

    By Redazione LineaEDP28/08/2024Updated:28/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Integrity360 ha acquisito Grove Group, azienda di servizi cloud e di cybersecuirty sudafricana

    Ian Brown, Group Executive Chairman di Integrity360
    Ian Brown, Group Executive Chairman di Integrity360

    Nell’ambito del suo piano di espansione globale, Integrity360 ha acquisito Grove Group, azienda di servizi cloud e di cybersecuirty con sede a Città del Capo, in Sudafrica. I termini della transazione non sono stati resi noti. Attraverso l’acquisizione, Integrity360 può contare su circa 600 clienti in 51 Paesi, una solida partnership con Darktrace, fornitore all’avanguardia di NDR (Network Detection and Response), e un’altra sede SOC (Security Operations Centre) a livello globale, portando così a cinque le sedi SOC del gruppo. I clienti di Grove beneficeranno dell’accesso all’ampio portfolio Integrity360 di servizi informatici che comprende rischi e garanzia informatica, test di sicurezza, risposta agli incidenti, infrastruttura, end-point, conformità PCI e una gamma estremamente completa di managed service di cybersecurity, comprese le innovative soluzioni XDR/MDR. L’innovativa gamma di servizi Integrity360 è stata riconosciuta per quattro volte nella market guide di Gartner. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, la guida Gartner per i servizi di Managed Detection and Response ha riconosciuto le soluzioni Integrity360 come Representative Vendor.

    Grove, come Integrity360, può contare su una lunga e consolidata storia nell’ambito della sicurezza informatica: fondata nel 2005, impiega circa 50 dipendenti e ha sede a Città del Capo, in Sudafrica, con un ufficio regionale a Londra, nel Regno Unito. Grove ha registrato una forte crescita negli ultimi 5 anni con un CAGR di oltre il 22% e nel 2023 ha raggiunto un fatturato di circa 17 milioni di euro. Grove ha un portfolio di oltre 600 clienti in diversi Paesi e regioni, tra cui Regno Unito, Europa, Africa, Caraibi e Mauritius. L’azienda, nel corso degli anni, ha sviluppato solide relazioni di lunga data con diversi fornitori di sicurezza informatica leader a livello mondiale, tra cui Darktrace, Proofpoint, ESET e Mimecast. L’unione di Grove con Integrity360 porta il fatturato annuale del gruppo a circa 130 milioni di euro (da circa 85 milioni di euro nel 2022) ed espande le risorse del gruppo a oltre 500 dipendenti.

    Le operazioni di supporto tecnico di Grove serviranno come altro SOC (Security Operations Centre) con sede a Città del Capo e si combineranno con gli altri quattro SOC di Integrity360 a Dublino, Sofia, Stoccolma e Napoli. I SOC operano con un organico di oltre 140 ingegneri, consulenti ed esperti informatici dedicati nella fornitura di un’ampia gamma di servizi gestiti per i clienti, tra cui EDR, XDR e MDR (Endpoint Detection and Response, Extended Detection and Response e Managed Detection and Response).

    I contatti e le competenze tecniche approfondite di Grove all’interno di Darktrace hanno consentito all’azienda di vincere il premio di partner dell’anno di Darktrace per tre anni consecutivi. Inoltre, il suo innovativo servizio gestito “dSOC” per la tecnologia Darktrace sta permettendo a un numero crescente di clienti l’ottimizzazione dei propri investimenti nella tecnologia di rilevamento e risposta alle minacce guidata dall’intelligenza artificiale di Darktrace. L’esperienza di Grove nelle soluzioni Darktrace andrà ad aggiungersi a quella sviluppata da Integrity360 a seguito della partnership che ha stretto con l’azienda all’inizio del 2024.

    Ian Brown, Executive President di Integrity360, ha commentato: “Siamo lieti di accogliere Grove in Integrity360. Il gruppo si rafforza ed espande in modo significativo le proprie attività esistenti e i suoi servizi informatici in altri continenti, tra cui l’Africa e i Caraibi, oltre a rafforzare i mercati esistenti nel Regno Unito e nell’Europa continentale. L’aggiunta di un altro hub regionale di Integrity360 a Città del Capo ci consentirà di soddisfare ulteriormente le esigenze locali dei clienti, mentre il SOC si aggiungerà e amplierà le nostre già considerevoli operazioni di SOC 24/7. Entrambe le società condividono la passione per il servizio ai clienti e l’innovazione e non vediamo l’ora di offrire la gamma potenziata di servizi del gruppo ai nostri clienti e partner nel prossimo futuro”.

    Pip Witheridge, fondatore e presidente di Grove, ha aggiunto: “Entrando a far parte di Integrity360 Grove il percorso di crescita iniziato circa 19 anni fa potrà continuare. Grazie al sostegno dei nostri clienti, partner e dipendenti, Grove è cresciuta e ha prosperato in questo periodo e sono certo che continuerà a farlo facendo parte del gruppo Integrity360”.

    James Vintin, CEO di Grove, ha commentato: “Il legame tra Grove e Integrity360 si è sviluppato per un lungo periodo di tempo e non potremmo essere più soddisfatti di entrare a far parte del gruppo e lavorare a stretto contatto con Ian e il team di Integrity360. Sono entusiasta del futuro per noi come organizzazione, per il nostro personale e, in particolare, per ciò che il nuovo gruppo potrà offrire ai nostri clienti e partner in futuro”.

     

    acqusizione Grove Group Integrity360
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.