• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»OpenText acquisisce Micro Focus

    OpenText acquisisce Micro Focus

    By Redazione LineaEDP01/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Micro Focus, acquisito da OpenText, è un fornitore di tecnologie software e servizi mission-critical che aiutano i clienti ad accelerare la trasformazione digitale

    opentext-logo - ValueEdge

    OpenText haconcluso l’acquisizione precedentemente annunciata di Micro Focus International, fornitore di tecnologie software e servizi mission-critical che aiutano i clienti ad accelerare la trasformazione digitale.

    “Vorrei dare il benvenuto a clienti, partner e dipendenti di Micro Focus”, ha dichiarato Mark J. Barrenechea, CEO e CTO di OpenText. “Il digitale è vita e, con gli eccellenti prodotti e talenti di Micro Focus, supporteremo aziende di qualsiasi dimensione nell’accelerazione della loro trasformazione digitale”.

    Barrenechea ha inoltre aggiunto: “Con questa acquisizione, la mission aziendale di OpenText si espande per aiutare i professionisti a proteggere le operation, a ottenere maggiori insight dalle informazioni disponibili, nonché a gestire meglio un tessuto digitale sempre più ibrido e complesso, grazie a tool di nuova generazione, tra cui Cybersecurity, Digital Operations Management, Applications Modernization & Delivery, e AI & Analytics. Questa nuova generazione di software per l’Information Management aiuterà le aziende ad accelerare la trasformazione digitale e ne guiderà la crescita, riducendo al contempo i costi”.

    Overview finanziaria preliminare

    Ulteriori informazioni sulle performance finanziarie di OpenText, insieme a modelli aggiornati, saranno disponibili in sede di comunicazione dei risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale 2023, che verranno annunciati il 2 febbraio 2023.

    Condizioni dell’acquisizione

    • Prezzo di acquisto totale di circa 5.8 miliardi di dollari, comprensivo della liquidità e del debito di Micro Focus, soggetto a modifiche finali
    • Il prezzo di acquisto totale è pari a 2,3x i ricavi TTM di Micro Focus[1]
    • Il prezzo di acquisto totale è pari a 6,7x l’EBITDA rettificato TTM di Micro Focus[2]
    • Immediatamente accrescitivo dell’EBITDA rettificato in dollari del F’23
    • Si prevede che il modello operativo di OpenText venga adottato entro 6 trimestri completi o prima
    • Si prevede che la leva finanziaria netta[3] sia inferiore a 3x entro 8 trimestri completi o prima
    • In accordo con le sinergie di costo precedentemente annunciate, pari a 400 milioni di dollari, si prevede di bilanciare la società combinata attraverso una riduzione della forza lavoro di circa l’8% dovuta all’acquisizione di Micro Focus

    “Abbiamo un approccio strutturato e disciplinato nei confronti di fusioni e acquisizioni. Gli ultimi sei mesi di pianificazione ci hanno condotto a un piano di integrazione ben definito per raggiungere i risultati che ci eravamo prefissati. Siamo entusiasti e pronti a conquistare il mercato dell’Information Management, raggiungendo risultati eccellenti con i clienti, facendo crescere l’azienda ed espandendo la liquidità”, ha concluso Barrenechea.

    [1] I ricavi TTM rappresentano i ricavi non sottoposti a revisione di Micro Focus per i dodici mesi che si sono conclusi il 31 ottobre 2022, esclusi i ricavi di Digital Safe, in base agli standard IFRS

    [2] L’EBITDA rettificato TTM è una misura finanziaria non IFRS e rappresenta l’EBITDA rettificato non sottoposto a revisione di Micro Focus per i dodici mesi che si sono conclusi il 31 ottobre 2022, escludendo Digital Safe

    [3] L’indice di leva finanziaria netta è calcolato in base alla metodologia dei covenant bancari

    acquisizione Micro Focus International OpenText
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    TeamSystem: nuove acquisizioni e soluzioni per il property management

    26/06/2025

    Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.