• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Qlik acquisisce Mozaic per migliorare qualità e controllo dei dati

    Qlik acquisisce Mozaic per migliorare qualità e controllo dei dati

    By Redazione LineaEDP17/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qlik ha annunciato l’acquisizione di Mozaic Data (Mozaic), un’innovativa tecnologia di gestione dei dati guidata dall’intelligenza artificiale

    acquisizione-mozaic

    Qlik, specialista nell’integrazione e nelle analytics, annuncia l’acquisizione di Mozaic Data (Mozaic), un’innovativa tecnologia di gestione dei dati guidata dall’intelligenza artificiale. Questa ultima acquisizione segna un progresso nella semplificazione del data management delle aziende, che possono ora concentrarsi su un approccio orientato ai prodotti per migliorare la qualità e il controllo dei dati.

    L’integrazione di Mozaic nel portfolio Qlik consente un approccio rivoluzionario alla gestione dei dati come prodotto. “Le organizzazioni cercano sempre più di creare data products domain-centric che vanno al di là dell’integrazione e della qualità dei dati stessi. C’è un’aspettativa elevata all’interno del settore”, ha spiegato Stewart Bond, Vice President, Data Intelligence and Integration Software di IDC. “L’attenzione di Qlik alla qualità dei dati e alle offerte di governance per rappresentare il concetto di prodotti di dati evidenzia una maturità che riflette le esigenze dei clienti di oggi”.

    Sharad Kumar, fondatore di Mozaic, entra a far parte di Qlik come Regional Head of Data Integration and Quality. La sua esperienza rafforzerà ulteriormente le capacità innovative di Qlik, con l’obiettivo di sviluppare una soluzione di Data Product Catalog di nuova generazione e di consentire ai clienti di massimizzare il valore dei loro dati in modo rapido ed efficace.

    Drew Clarke, General Manager della Business Unit Data di Qlik, ha sottolineato: “L’acquisizione di Mozaic e l’esperienza di Sharad saranno fondamentali per rimodellare il panorama dei dati e rappresentano un contributo significativo al nostro lavoro in corso per il 2024. I clienti riconoscono l’importanza di trattare i dati come un prodotto – una strategia che si allinea con la necessità di un Data Product Catalog basato su SaaS, che offre un’esperienza più efficiente e facile da usare nella gestione del ciclo di vita dei dati, rafforzando al contempo una solida base per la gestione dei dati guidata dall’AI.”

    L’approccio innovativo di Mozaic alla Data Product Experience è progettato secondo i principi dell’architettura decentralizzata. Mozaic consente alle organizzazioni di costruire, proteggere, governare, distribuire e gestire prodotti di dati incentrati sul dominio nel cloud. I data product possono essere scoperti attraverso un mercato di prodotti di dati e accessibili attraverso un ampio spettro di modelli di consumo, consentendo diversi casi d’uso aziendali.

    Questa acquisizione nasce per accelerare l’implementazione e l’utilizzo dei dati nelle aziende, soprattutto all’interno di piattaforme cloud come Amazon Redshift, Databricks, Google BigQuery, Microdoft Fabric e Snowflake. L’Harvard Business Review osserva che trattare i dati come un prodotto può accelerare l’implementazione di nuovi casi d’uso del 90% e ridurre i costi totali di proprietà del 30%.

    Sharad Kumar ha commentato: “Unirsi a Qlik è una tappa importante per Mozaic Data. La nostra visione comune è quella di migliorare il consumo di dati massimizzando il valore degli investimenti in dati. Questa è un’opportunità per far progredire l’efficienza e l’innovazione nella gestione dei dati guidata dall’intelligenza artificiale, integrandoci perfettamente con i prossimi progetti di Qlik.”

    Con questa acquisizione, Qlik rafforza il suo impegno a fornire soluzioni di dati end-to-end, integrando perfettamente la tecnologia di Mozaic per migliorare l’esperienza complessiva di consumo dei dati per le aziende.

    acquisizione Mozaic Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.