• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Retelit annuncia la fusione con Irideos e Brennercom

    Retelit annuncia la fusione con Irideos e Brennercom

    By Redazione LineaEDP02/08/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione appena finalizzata fa di Retelit il leader italiano delle telecomunicazioni. Scopriamo i vantaggi chiave della fusione in questo articolo

    Retelit

    L’operatore di telecomunicazioni Retelit, controllata da Asterion Industrial Partners, annuncia la fusione per incorporazione di Irideos e Brennercom, un’operazione che sancisce formalmente la tappa finale del percorso di integrazione già iniziato dopo l’acquisizione delle due società e che segna un momento fondamentale nel percorso di crescita e consolidamento.

    Retelit diventa leader Telco per il mercato B2B

    Grazie a questa integrazione Retelit si presenta come leader italiano delle telecomunicazioni focalizzato esclusivamente sul mercato B2B, in grado di offrire una gamma completa di servizi, dall’infrastruttura di rete alla fibra, dai data center al cloud. La nuova Retelit si posiziona come un partner strategico per le aziende italiane e le pubbliche amministrazioni, per supportarle nella loro trasformazione digitale e nell’ottimizzazione dei processi con soluzioni innovative, scalabili e personalizzate, che garantiscono la massima affidabilità e sicurezza.

    I benefici dell’integrazione sono significativi anche per operatori telco e Over the Top, che hanno a disposizione una rete nazionale più estesa e meglio integrata con le dorsali internazionali, oltre alla colocation in Avalon Campus, il più grande interconnection hub italiano dotato di storici spazi telco e sale dati “tier4” per rispondere alle nuove esigenze di calcolo.

    I vantaggi chiave della fusione

    • Gamma più ampia di servizi: Un’offerta integrata di servizi ICT, dalla connettività ai data center dalle soluzioni cloud ai servizi managed.
    • Infrastrutture chiave per la digitalizzazione: Oltre 43.000 km di fibra ottica in Italia, collegamenti internazionali con 4 continenti, un network di 34 data center distribuiti sul territorio italiano e Avalon Campus, il data center più interconnesso d’Italia.
    • Competenza e innovazione: Un team di esperti altamente qualificati e un focus costante sull’innovazione tecnologica.
    • Presenza capillare sul territorio: Una forte presenza di Retelit sul territorio nazionale e una profonda connessione con le comunità locali che viene dalla nostra storia e che resta parte integrante del nostro modo di lavorare.

     Dichiarazioni

    Jorge Alvarez, CEO di Retelit, dichiara “Questa fusione rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita, un nuovo capitolo della nostra storia. La nuova Retelit nasce dell’unione di aziende specializzate nelle telecomunicazioni, con una radicata vocazione all’innovazione, con un’esperienza riconosciuta nel cogliere le esigenze del mercato B2B italiano ed internazionale e strettamente connesse con le comunità locali che vogliamo continuare a valorizzare. Per questo motivo manterremo il brand Brennercom che ha un forte legame con il territorio del Trentino-Alto Adige. Il completamento dell’integrazione ci consente di rafforzare la nostra posizione di leader nel mercato italiano delle telecomunicazioni, offrendo ai nostri clienti un’esperienza sempre più soddisfacente e personalizzata. Cliente al centro, competenze, tecnologie e asset proprietari sono i nostri punti di forza, insieme ad una costante attenzione per la sostenibilità, che sentiamo come un impegno strategico a beneficio dei nostri Clienti e del Pianeta”.

    B2B Brennercom fusioni IRIDEOS telecomunicazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.