• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Retelit sigla un accordo per l’acquisizione di BT Enìa

    Retelit sigla un accordo per l’acquisizione di BT Enìa

    By Redazione LineaEDP18/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Retelit potenzia ulteriormente la sua infrastruttura: sia la sua rete in fibra con ulteriori 1,400 Km sia il suo network di Data Center

    acquisizione-retelit- BT Enìa

    Il Gruppo Retelit, operatore TLC italiano interamente focalizzato sul mercato B2B, e BT Italia siglano un accordo per l’acquisto del 100% del capitale sociale di BT Enìa.

    BT Enìa è uno dei principali operatori ICT locali: dal 1999, offre servizi di telecomunicazioni e soluzioni IT alle imprese e alla Pubblica Amministrazione nelle province di Parma, Reggio Emilia e Piacenza.

    Con l’acquisizione di BT Enìa il Gruppo Retelit potenzia la rete in fibra in Italia di sua proprietà – oggi oltre 40.000 km – e aggiunge il Data Center di Parma al suo capillare network di Data Center che si estende da Bolzano a Bari, per un totale di oltre 30 tra Data Center, server farm e PoP. Retelit rafforza così la sua presenza sul territorio dell’Emilia-Romagna (un’area che riveste un ruolo di primaria importanza nel Paese per l’elevata intensità di imprese – in particolare PMI) e il proprio posizionamento verso la clientela Enterprise e della Pubblica Amministrazione.

    L’operazione conferma, pertanto, il ruolo primario di Retelit tra le realtà leader nel settore Telco e ICT in Italia, con un’offerta che integra infrastrutture e soluzioni digitali e una copertura capillare del territorio italiano e, grazie a BT Enìa, con un focus regionale anche in Emilia-Romagna.

    “Voglio ringraziare BT Italia per la preziosa collaborazione che ci ha portati oggi a raggiungere un’ulteriore significativa tappa del percorso di crescita e consolidamento di Retelit. Con BT Enìa ci rafforziamo a livello regionale per essere più vicini ai nostri clienti, proseguendo la nostra strategia di presidio commerciale territoriale e di sviluppo realizzata attraverso integrazioni e investimenti in asset, piattaforme tecnologiche e competenze che ci posizionano oggi come un operatore di riferimento nel settore telco e ICT. Negli ultimi anni, anche grazie al fondo Asterion, Retelit ha intrapreso una nuova fase di ampliamento dell’offerta, passando da pura società infrastrutturata a realtà capace di offrire un’ampia gamma di servizi ICT. L’acquisizione di BT Enìa consolida questo percorso fondato su impegni continui per costruire un’infrastruttura di proprietà, ad oggi una delle più complete d’Italia”, ha commentato Jorge Álvarez, Amministratore Delegato di Retelit.

    L’intesa è subordinata ad approvazione delle Autorità competenti.



    acquisizione BT Enìa Gruppo Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proofpoint acquisisce Hornetsecuirty

    16/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.