• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    By Redazione LineaEDP31/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Manca poco alla chiusura dell’acquisizione di Satori Cyber da parte di Commvault, che integrerà così nella propria piattaforma funzionalità avanzate di protezione dei dati e AI

    satori-cyber

    Commvault, realtà operante nel settore delle soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per le aziende che adottano il cloud ibrido, ha annunciato l’intenzione di acquisire Satori Cyber, azienda di data e AI security.

    Tra spinta all’adozione dell’AI, crescita e proliferazione dei dati e pressioni normative a livello globale, le aziende si trovano ad affrontare una tempesta perfetta. La necessità di gestire queste sfide in ambienti ibridi e multi-cloud è un elemento di primaria importanza per i responsabili della sicurezza, dell’IT e del business, così come per i consigli di amministrazione.

    I vantaggi dell’acquisizione di Satori Cyber

    Con l’acquisizione di Satori Cyber, Commvault aiuterà le aziende a supportare ulteriormente i requisiti di conformità, mitigare i rischi e controllare l’accesso ai dati sensibili – chi vi ha accesso e come vengono utilizzati – aspetti particolarmente critici nell’era dell’AI. L’acquisizione include anche monitoraggio dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e protezione dei prompt, discovery automatizzata, classificazione e gestione degli accessi per i dati strutturati. Questo si basa e completa un solido insieme di funzionalità per la scoperta, classificazione e gestione delle policy per i patrimoni di dati non strutturati che Commvault già oggi fornisce.

    Satori Cyber aggiungerà una serie di capacità uniche di sicurezza dei dati e dell’AI alla piattaforma Commvault Cloud, tra cui:

    • Innovazione creata appositamente per lo stack dati moderno e l’era dell’AI:cloud-native, agentless e pronta per l’integrazione con piattaforme come Snowflake, Redshift, Databricks e Microsoft Fabric – rendendo applicazione di policy, anonimizzazione e governance degli accessi semplici da implementare su larga scala.
    • Data security per informazioni strutturate e di addestramento dell’AI:scoprire, classificare e proteggere i dati sensibili su database, data warehouse e piattaforme di analisi cloud-native – prima che vengano esposti o utilizzati in modo improprio.
    • Protezione e ripristino “AI-aware”:tracciare i dati che confluiscono in LLM e modelli di AI, valutare il rischio e consentirne un ripristino conforme, utilizzando i backup affidabili e i workflow di cleanroom di Commvault.

    La chiusura dell’acquisizione è prevista ad agosto 2025.

    Dichiarazioni

    “Con le aziende che accelerano l’adozione di AI e di moderne piattaforme dati, la protezione dei dati sensibili in ambienti distribuiti diventa sempre più complessa”, ha dichiarato Rajiv Kottomtharayil, Chief Product Officer di Commvault. “Integrando i controlli in tempo reale e agentless di Satori assieme alla sua profonda visibilità sulle informazioni strutturate e di addestramento per l’AI, stiamo estendendo la nostra cyber resilienza al livello dei dati, abilitando accesso sicuro, governance dell’AI e applicazione delle policy su piattaforme come Snowflake, Redshift e Databricks per ridurre il rischio e promuovere un’innovazione conforme”.

    “L’integrazione rapida dell’AI comporta dei rischi”, ha affermato Eldad Chai, CEO e Co-founder di Satori Cyber. “Le nostre funzionalità di AI di nuova generazione integrate nella piattaforma di cyber resilienza di Commvault offriranno ai clienti un approccio unificato per la protezione dei dati sensibili e delle pipeline AI, dalla discovery alla governance e dalla gestione degli accessi al cyber recovery”.

    acquisizione CommVault cybersecurity Data Protection intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.