Arrivano in Italia i notebook Samsung Serie 5 Ultra, che segnano l’ingresso ufficiale dell’azienda coreana nel mercato degli Ultrabook, la nuova categoria di prodotto sviluppata da Intel. Alimentati dal processore Intel Core i5 di seconda generazione, i due modelli da 13,3” e 14” integrano un sistema Diskeeper ExpressCache e una scheda grafica ad alta definizione Amd Radeon. Il tutto racchiuso in chassis sottili e leggeri, per assicurare performance in completa mobilità. Particolarmente interessante per gli utenti business è la versione più grande che include fino a 1 TB di archiviazione aggiuntiva, migliori prestazioni grafiche e un lettore dvd.
«Gli utenti – ha spiegato Paolo Bagnoli, product manager notebook di Samsung Electronics Italia – non si accontentano più di dispositivi semplicemente leggeri e sottili come i netbook, ma desiderano strumenti potenti come i notebook. Con i nuovi device, abbiamo raggiunto la soluzione ideale».
«Samsung – ha commentato Carlo Barlocco, vice presidente It & telecom della country italiana – è un’azienda solida che crede nell’innovazione. Il piano di investimenti per il 2012 prevede 41 miliardi di dollari destinati a ricerca e sviluppo, risorse umane e acquisizioni. Ci saranno 26mila nuove assunzioni».
In effetti, i risultati finanziari della multinazionale di Seoul sono stati più che positivi, con un fatturato che ha raggiunto i 148,6 miliardi di dollari a livello globale. «Abbiamo piani aggressivi di crescita – ha dichiarato Sergio Ceresa, il nuovo direttore commerciale della divisione It italiana – soprattutto nei settori del printing, digital signage e mobile computing. La nostra forza è la capacità di prendere decisioni rapide per seguire le evoluzioni di mercato. Basti pensare che dal 2010 al 2011, le vendite di netbook sono passate dal 66% al 39,6%, mentre quelle dei notebook dal 31,8% al 52,2%: in un solo anno la tendenza si è nettamente invertita».