• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’analisi dei tuoi dati con la Mobile Business Intelligence
    News

    L’analisi dei tuoi dati con la Mobile Business Intelligence

    Di Redazione LineaEDP10/02/2016Updated:15/02/2017Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel corso degli ultimi anni la tecnologia mobile ha fatto passi da gigante, permettendo una costante connettività ovunque ci si trovi. Perché non approfittarne? Perché limitarsi ad un accesso ai dati di Business Intelligence solo quando ci si trova in ufficio?

    testata_board_mobile

    Abbiamo approfondito il tema con Giovanni Corcione, responsabile dell’area Business Intelligence di Sirio informatica e sistemi SpA, Partner Board, che da anni segue questo tipo di progetti.

    CHE COS’È LA MOBILE BUSINESS INTELLIGENCE?
    GC: La Mobile Business Intelligence (MBI) è la possibilità di accedere ai dati relativi alla Business Intelligence (dashboards, KPI, business metrics…) su dispositivi mobile, per tenere sotto controllo ed ottimizzare le performance aziendali ottenendo i dati giusti al momento giusto, in modo da prendere sempre le giuste decisioni. Questo nuovo approccio alla Business Intelligence si rivolge prevalentemente ai titolari e a tutte le figure chiave aziendali che necessitano di monitorare i dati salienti del proprio business anche in mobilità, così come a chi lavora da remoto.

    LA “RIVOLUZIONE MOBILE” AL SERVIZIO DELLE AZIENDE, QUINDI…Gianni_Corcione
    GC: L’obiettivo di Sirio è sempre stato quello di mettere la tecnologia a servizio dei nostri clienti, trasformandola in benefici concreti da applicare nel quotidiano. Nel corso degli ultimi anni la tecnologia mobile ha fatto passi da gigante, permettendo una costante connettività ovunque ci si trovi. Perché non approfittarne? Perché limitarsi ad un accesso ai dati di Business Intelligence solo quando ci si trova in ufficio? La Business Intelligence di Board e i modelli di analisi made in Sirio sono la nostra risposta: applicazioni ottimizzate per essere utilizzate anche da dispositivi mobile quali iPad e Tablet Windows, che consentono di visualizzare ovunque ci si trovi le informazioni più critiche e salienti, gli indicatori chiave di prestazione (KPI), alert, grafici, etc.

    NON SEMPRE, PERO’, C’E’ COPERTURA INTERNET. IN QUEI CASI COME SI FA?
    GC: Uno dei plus delle app mobile è proprio la disponibilità offline. E’ pertanto possibile analizzare i propri dati anche in assenza di segnale, come ad esempio in zone non coperte o in aereo, così come si ha la certezza di poter disporre delle informazioni di cui si ha bisogno indipendentemente dalla qualità delle reti del cliente che stiamo visitando…

    PERFORMANCE ANALYSIS: SONO CONCETTI TEORICI O BASATI SULL’ESPERIENZA?
    GC: L’approccio di Sirio alla Business Intelligence e al Performance Management è stato sin dall’inizio quello di capitalizzare le esperienze effettuate negli anni, realizzando una serie di modelli standard a copertura delle esigenze di analisi di tutte le funzioni aziendali. Siamo quindi in grado di mettere a disposizione dei clienti un ampio ventaglio di possibili analisi dei propri risultati nelle seguenti tematiche: vendite, logistica e acquisti, commesse, scadenziari, riclassificazione di bilancio.

    E PER CHI VOLESSE APPROFONDIRE IL DISCORSO, COSA PROPONETE?
    A questa domanda risponde Valentina Filippis, responsabile marketing di Sirio informatica e sistemi.
    VF: Come ha appena detto Gianni l’approccio di Sirio è molto concreto, anche nella presentazione del prodotto e delle attività di marketing e comunicazione a supporto dello sviluppo del mercato. Da sempre siamo fortemente convinti che una soluzione software, più che di tante parole, abbia bisogno di essere mostrata e fatta valutare. Per questo motivo, anche quest’anno abbiamo organizzato un ricco calendario di webinar durante i quali, attraverso un caso pratico, verranno toccati i seguenti argomenti:

     – BOARD 9: overview
     – User Experience: un’esperienza di utilizzo unica e veramente rivoluzionaria
     – Immediatezza di utilizzo: alcuni esempi dei Modelli di analisi Sirio per Board

    La partecipazione è assolutamente gratuita, senza impegno e comodamente dal proprio pc. Ovviamente i nostri product specialist sono anche a disposizione delle aziende per valutare ancora più nel dettaglio le nostre soluzioni, attraverso demo dedicate, che consentono anche di valutare le singole esigenze. Invito pertanto chi fosse interessato a “toccare con mano” ad iscriversi ad una delle prossime date a calendario.

    DATE WEBINAR BOARD MOBILE DEI PROSSIMI MESI
      – Venerdì 19 febbraio 2016, ore 11
      – Venerdì 18 marzo 2016, ore 11

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

    Board Mobile Giovanni Corcione Mobile Business Intelligence Sirio informatica e sistemi SpA Valentina Filippis webinar
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022

    ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare