• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cyber Security: accordo tra NATO e UE

    Cyber Security: accordo tra NATO e UE

    By Redazione LineaEDP12/02/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Alleanza Atlantica e l’Unione Europea si scambieranno informazioni su specifiche cyber minacce e condivideranno best practices su procedure tecniche e configurazione delle reti

    eu-nato

    La lotta al cyber terrorismo si vince anche con i patti internazionali. Il Computer Incident Response Capability della NATO (Ncirc) e il Computer Emergency Response Team (Cert-Ue) dell’Unione Europea hanno firmato un accordo tecnico per lo scambio di informazioni e la condivisione di best practices tra le due strutture in relazione alle minacce informatiche per migliorare le cyber difese dei due importanti organismi.

    “Insieme, l’Alleanza e l’Unione sono più forti nella difesa contro i cyber attacchi – ha affermato l’ambasciatore Sorin Ducaru, Assistant Secretary General della Nato con delega alle Sfide emergenti sulla sicurezza -. La cooperazione intensificata grazie all’accordo ci permetterà di prevenire meglio in modo tangibile gli attacchi informatici e di identificarli e rispondere in modo efficace”. “La forma dell’intesa è una importante pietra miliare nel rafforzamento della cooperazione sulla cyber difesa con la Nato – ha aggiunto il vice segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae), Pedro Serrano -, identificata come una delle cinque priorità nell’ambito dell’‘EU Cyber Defence Policy Framework’. È uno sviluppo molto importante nella nostra cooperazione operativa in quest’area”.

    “Lo scambio di informazioni è cruciale per la difesa informatica – ha infine commentato Koen Gijsbers, General Manager dell’Agenzia Nato per le Comunicazioni e l’informazione (Nci), responsabile della gestione e della protezione delle reti dell’Alleanza -. L’accordo tecnico copre sia lo scambio di informazioni su specifiche cyber minacce sia la condivisione di best practices sulle procedure tecniche, sulla configurazione delle reti, nonché partnership con le industrie”.

    accordo Cyber Sicurezza Cyber terrorismo Nato Unione Europea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025

    Data Science: quando i dati parlano al business

    17/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.