• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cyber Defense: l’approccio di HPE
    News

    Cyber Defense: l’approccio di HPE

    Di Redazione LineaEDP04/03/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sicurezza integrata nella struttura organizzativa e protezione dagli attacchi all’origine grazie a una nuova architettura di riferimento, nuove proposte e nuove partnership

    Nel corso della conferenza RSA, Hewlett Packard Enterprise, ha annunciato nuove proposte per la sicurezza ideate per aiutare le aziende a integrare capacità di protezione all’interno della struttura organizzativa e bloccare gli attacchi attraverso funzionalità complete di rilevamento e di risposta.

    “Il metodo tradizionale adottato per la protezione dell’ambiente enterprise, che prevedeva l’aggiunta successiva di soluzioni focalizzate sulla difesa della rete e sul controllo perimetrale, si è rivelato insufficiente contro l’evoluzione delle minacce”, ha dichiarato Sue Barsamian, Senior Vice President e General Manager, HPE Security Products di Hewlett Packard Enterprise. “Oggi le aziende necessitano di una roadmap resiliente che vada oltre l’approccio tradizionale e integri funzionalità di sicurezza ad ogni livello dello stack IT – dall’infrastruttura alle applicazioni, fino ai dati – unitamente a funzionalità complete di rilevamento e risposta, fattori che indirizzeranno progetti di sicurezza di nuova generazione intelligence driven”.

    Un framework per la creazione della Cyber Resiliency

    Sulla base di queste premesse HPE ha introdotto il HPE Cyber Reference Architecture (CRA), un set completo di funzionalità per l’information security progettato per supportare le organizzazioni nel divenire resilienti e fronteggiare minacce sempre più complesse e in rapida evoluzione. Composto da 12 domini, 63 sotto-domini e oltre 350 funzionalità diverse di sicurezza, la HPE Cyber Reference Architecture fornisce le soluzioni adatte ad indirizzare le principali sfide in ambito di sicurezza: cloud, mobility, Machine-toMachine (M2M) e Internet-of-Things (IoT).

    “La crescita delle tecnologie emergenti e la diffusione di minacce informatiche sempre più sofisticate, inducono le aziende a identificare e gestire i rischi, mantenendo il passo con l’innovazione“, ha dichiarato Art Wong, Senior Vice President, HPE Security Services, Hewlett Packard Enterprise. “La HPE Cyber Reference Architecture fornisce alle aziende un framework per la resilienza, facendo leva su 350 distinti progetti di security architecture predisponendo le funzionalità e le azioni necessarie per realizzare la sicurezza e bloccare gli attacchi all’origine.”

    Proteggere lo scenario mobile

    HPE ha annunciato inoltre la disponibilità di HPE SecureData Mobile, una soluzione per la cifratura end-to-end dei dati studiata per proteggere le informazioni sensibili all’interno degli ambienti mobili. Ciò permette alle aziende di integrare nelle proprie applicazioni mobili la salvaguardia dei dati per proteggerli lungo tutto il loro ciclo di vita – memorizzati, in uso e in movimento – estendendo la sicurezza ben oltre le tecnologie tradizionali come TLS, VPN e storage crittografato.

    L’ecosistema HPE ArcSight si estende per capacità di rilevamento e risposta superiori

    Per una lotta più serrata ai cybercriminali, infine, HPE ha annunciato una serie di nuove proposte e partnership strategiche all’interno del programma HPE Security ArcSight Technology Alliance Partner (TAP) per agevolare la collaborazione tra le aziende col fine di favorire un approccio globale al modello “stop it now”. 

    Cyber Defense HPE RSA
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare