• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    • Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna
    • Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Interoute più veloce di AWS, Azure e Rackspace
    Attualità

    Interoute più veloce di AWS, Azure e Rackspace

    Di Redazione LineaEDP23/03/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca indipendente paragona la velocità di connessione WAN a Milano, Amsterdam, Francoforte, Londra, Madrid, Parigi, New York e Santa Clara

    primo-posto

    La piattaforma Virtual Data Center di Interoute ha vinto contro colossi come AWS, Azure e Rackspace per throughput di rete, latenza e velocità di trasferimento nelle performance WAN (Wide Area Network) di Milano, Amsterdam, Francoforte, Londra, Parigi, New York e Santa Clara (Silicon Valley).

    I risultati di Milano

    I più importanti risultati della ricerca su Milano sono i seguenti:

    • Interoute ha raggiunto prestazioni di rete tra il 121% e 385% più elevate tra il proprio data center di Milano e l’endpoint utente sempre a Milano rispetto alle connessioni di Amazon, Microsoft e Rackspace.
    • Interoute ha superato i competitor in tutte i 5 diversi test, garantendo, tramite il Data Center proprietario situato a Milano, una latenza molto bassa e una velocità elevata di throughput, sia in upload che in download.
    • Interoute ha registrato la più alta performance complessiva in ciascuno dei sei endpoint europei (Londra, Amsterdam, Francoforte, Madrid, Milano e Parigi), fattore cruciale per I clienti con esigenze elevate di rete che vogliono mantenere i propri server in Europa.
    • Interoute ha realizzato la più alta performance complessiva per entrambi gli endpoint statunitensi (New York e Santa Clara).

    “Le aziende di successo stanno sviluppando strategie per trasformare digitalmente il proprio business e considerano il cloud la chiave di questa evoluzione – ha commentato Simone Bonannini, Country Manager di Interoute Italia -. Per assicurare che le operazioni It considerate business critical siano efficienti e possano coesistere con i processi di migrazione, consolidamento e agile work che la trasformazione richiede, è fondamentale che la piattaforma su cui si poggiano offra performance ottimali. Come dimostrato in questa ricerca indipendente, il network cloud globale di Interoute è una piattaforma digitale in grado di supportare le esigenze aziendali in termini di prestazioni di infrastruttura cloud ad alta velocità, a livello sia locale sia globale”.

    La ricerca

    Per la realizzazione dei test della ricerca, Cloud Spectator ha creato endpoint in 8 città. Per ottenere una misura realistica di come un utente aziendale tipico utilizzerebbe i diversi servizi cloud, Cloud Spectator ha testato le prestazioni di rete globali tra le macchine virtuali in esecuzione in data center provider cloud e le macchine virtuali endpoint in esecuzione nel data center di un fornitore di hosting indipendente situato nella città. I fattori di performance testati includono throughput di rete, latenza e velocità di trasferimento. Il rapporto ha rivelato che, in tutti i confronti, il servizio di Interoute ha ottenuto prestazioni complessive migliori rispetto agli altri provider. I dati analizzati nel report sono stati raccolti tra il 14/01/2016 e il 23/01/2016. L’intero report è disponibile sul sito ufficiale di Interoute. 

    Aws Azure cloud Cloud Spectator Interoute Rackspace report Virtual Data Center
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    10/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth

    10/08/2022

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare