• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Hybrid Cloud sul business: la soluzione del futuro

    Hybrid Cloud sul business: la soluzione del futuro

    By Redazione LineaEDP13/04/2016Updated:13/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le organizzazioni che adottano il modello cloud ibrido per il proprio contact centre hanno una maggiore agilità e speed-to-market e la possibilità di accedere a un’unica ed integrata piattaforma di contatto con i clienti

    Da una nuova ricerca pubblicata da Dimension Data all’interno della 19° edizione del proprio Global Contact Centre Benchmarking Report emerge che le organizzazioni che adottano il modello cloud ibrido per il proprio contact centre stanno misurando un notevole impatto sul proprio business. Circa l’88% afferma che questo approccio permette nuove funzionalità; più dell’84% dichiara una maggiore agilità e speed-to-market e un significativo 87% ne apprezza la possibilità di accedere a un’unica ed integrata piattaforma di contatto con i clienti.

    Quest’anno, sono state coinvolte nella ricerca 1.320 organizzazioni appartenenti a 14 mercati verticali operanti in 81 paesi di Asia Pacifica, Australia, Americhe, Medio Oriente & Africa ed Europa.

    Più di due terzi (67%) degli utenti di soluzioni cloud riporta che il cloud ibrido offre più sicurezza, mentre l’84% confida nel cloud per la riduzione dei costi. La ricerca indica che i livelli di utilizzo sono destinati a triplicare e che il 61% di tutti i contact centre hanno o stanno pianificando di introdurre soluzioni basate su cloud.

    Rob Allman, Group Principal Director, Customer Experience and Collaboration di Dimension Data ha commentato, “La rivoluzione digitale ha creato una nuova realtà in cui gli approcci tradizionali alla tecnologia non sono più in grado di supportare le necessità di business legate alla customer experience. Il cloud offre alle organizzazioni opportunità in termini di sistemi e funzionalità più veloci”.

    Allman sostiene la necessità evidente di un approccio trasformativo verso soluzioni alternative di procurement più flessibili. “La nostra ricerca rivela che una su cinque organizzazioni (21%) sta già sfruttando i benefici del cloud, con un 64% che sta pianificando di trasferire la propria tecnologia su alcune forme di cloud: il 30% è incline al cloud ibrido; il 23% propende verso il cloud privato e l’8% sta considerando un modello condiviso/pubblico”.

    Guardando al futuro, l’indagine di Dimension Data indica che solo il 23% delle organizzazioni manterrà la tecnologia on-premise, che è solo una goccia rispetto a quanto riportato dal 60% esistente. Il modello completamente proprietario situato on- or off-site, che oggi rappresenta l’80% delle infrastrutture tecnologiche esistenti, è destinato a scendere al 40%.

    I modelli ibridi, compresi i modelli a consumo (as-a-service, data centre in affitto), sono destinati a quadruplicare. Questo dimostra che il modello eterogeneo sta diventando l’abilitatore per la maggior parte di aziende del comparto dei contact centre. 

    Joe Manuele, Group Executive Customer Experience and Collaboration Business Unit di Dimension Data raccomanda alle organizzazioni che il focus non dovrebbe essere sull’infrastruttura tecnologica del contact centre ma piuttosto sul percorso di interazione dei clienti e sull’esperienza utente. “Il successo delle tecnologie cloud dipenderà da come verranno adattate e sfruttate all’interno delle infrastrutture esistenti così come dalla capacità di integrarsi effettivamente in un’organizzazione più ampia”. 

    Dimension Data

    contact center Dimension Data hybrid cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione

    28/11/2025

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.