• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Hybrid cloud: quali i vantaggi e i risparmi per le aziende?

    Hybrid cloud: quali i vantaggi e i risparmi per le aziende?

    By Redazione LineaEDP18/04/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adottare una soluzione hybrid cloud ingegnerizzata, rispetto a quella di realizzarla per conto proprio, porta una azienda a risparmiare fino al 67% in 3 anni

    Uno studio condotto da EMC, in collaborazione con Principled Technologies, sull’impatto delle soluzioni hybrid cloud sul business aziendale, confronta le due possibili opzioni percorribili per una azienda: realizzare un proprio cloud interno o affidarsi a soluzioni ingegnerizzate. 

    Dalla ricerca emerge che l’implementazione di una soluzione hybrid cloud porta reali e concreti vantaggi in termini di riduzione dei costi e delle risorse. Ad esempio, si è calcolato che per una azienda di circa 30.000 dipendenti e una infrastruttura di 5.000 virtual machine, i risparmi sugli investimenti in conto capitale (CAPEX) possono arrivare al 50%, quelli sulle virtual machine al 10% e quelli per le licenze software al 2%.

    Inoltre, da un punto di vista organizzativo, una riduzione della complessità e un aumento dell’efficienza operativa, garantisce maggior tempo al personale – lo studio stima fino al 56% – che può così concentrarsi su attività di maggiore valore per il business. 

    Lo studio propone poi un confronto, attraverso la presentazione di esperienze e analisi, tra le due opzioni che una azienda può scegliere nel momento in cui decide di adottare una soluzione di hybrid cloud: realizzare una soluzione interna ad hoc o affidarsi ad una già presente sul mercato.  

    Tra quelle analizzate, lo studio di Principled Technologies rivela che la soluzione ingegnerizzata EMC Federation Enterprise Hybrid Cloud, ha tempi di implementazione molto più veloci rispetto a soluzioni create da un dipartimento IT interno. In particolare, se si parla di implementare una soluzione cloud a livello di Infrastructure-as-a-service, il risparmio in termini di tempo è del 92%, mentre se si vuole arrivare ad avere una vera e propria soluzione IT-as-a-service – con funzionalità aggiuntive come la protezione dei dati, database, crittografia e integrazione dei processi operativi – il risparmio è del 50%. 

    Se si considera il tempo, le risorse necessarie per progettare, implementare, supportare e aggiornare una soluzione di questo tipo, la scelta di adottare una soluzione hybrid cloud ingegnerizzata, rispetto a quella di realizzarla per conto proprio, porta una azienda a risparmiare fino al 67% in 3 anni.

     

    EMC EMC Federation Enterprise Hybrid Cloud hybrid cloud Principled Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.