• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il MEF lancia la Call for Proposals per lo showcase dimostrativo dei servizi dedicati alla Third Network in occasione del MEF16

    Il MEF lancia la Call for Proposals per lo showcase dimostrativo dei servizi dedicati alla Third Network in occasione del MEF16

    By Redazione LineaEDP02/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo dello showcase è dimostrare come Lifecycle Service Orchestration (LSO), Software Defined Networking (SDN), Network Functions Virtualization (NFV) e Carrier Ethernet 2.0 (CE 2.0) possono essere combinati per attivare servizi orchestrati, sicuri e dinamici per la Third Network

    mef

    Il MEF ha annunciato che è ora possibile presentare le proposte per partecipare al Proof of Concept Showcase in occasione del MEF16, che avrà luogo dal 7 al 10 novembre presso l’Hilton Baltimore Inner Harbor Hotel, a Baltimora.

    Il Proof of Concept Showcase offre un’opportunità unica per mettere sotto i riflettori i servizi e le innovazioni tecnologiche emergenti per la Third Network, ottimizzati per l’economia digitale e il mondo iper-connesso.

    “Siamo entusiasti del ritmo di innovazione che stiamo osservando nel mercato di oggi e siamo impazienti di presentare i progressi più recenti durante il MEF16 – ha dichiarato Nan Chen, Presidente del MEF -. I partecipanti al PoC avranno l’opportunità di dimostrare numerosi esempi di servizi capaci di incidere sulle attuali regole del mercato, in grado di fornire on-demand una esperienza di utilizzo sicura, orchestrata, con un pieno controllo dell’utente sulle funzionalità dei servizi e sulla connettività cloud. Questi servizi saranno offerti su reti sempre più automatizzate, virtualizzate e interconnesse, basate su LSO, SDN, NFV, e CE 2.0 (Carrier Ethernet 2.0)”.

    “Nel corso del MEF16, cerchiamo di portare l’innovazione al livello successivo, mostrando le iniziative del MEF per l’OpenLSO (Open Lifecycle Service Orchestration) in relazione alle attuali implementazioni di CE 2.0, OpenCS (Open Connectivity Services), SDN, e NFV – ha sottolineato Pascal Menezes, Chief Technology Officer del MEF -. Nel corso dell’edizione di quest’anno verranno esibiti i più recenti progetti e le aree di lavoro per evidenziare i progressi conseguiti nell’allineamento dell’ecosistema degli standard e dei player open source per guidare il progresso del settore”.

    La Call for Proposals è disponibile sul sito dell’evento MEF16 e le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno. La selezione delle organizzazioni partecipanti sarà annunciata alla fine di agosto.

    MEF Third Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.