• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»La sicurezza di Fercam viaggia più spedita grazie a Forcepoint

    La sicurezza di Fercam viaggia più spedita grazie a Forcepoint

    By Redazione LineaEDP06/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TRITON AP-Web ha donato una maggiore sicurezza e una performance complessiva migliore

    Forcepoint

    Forcepoint ha messo in sicurezza la navigazione web di Fercam, operatore logistico a gestione familiare con oltre 1600 dipendenti e 50 sedi in Italia, 22 in UE e 3 nel Bacino Mediterraneo, che di recente ha attraversato un percorso di modernizzazione dei sistemi e delle risorse tecnologiche che sarebbero successivamente state fornite ai dipendenti, di modo che l’accesso ad internet è diventato uno dei pilastri per le operazioni quotidiane della società.

    La necessità di definire ruoli e protocolli chiari hanno spinto FERCAM ad adottare la soluzione di security TRITON AP-Web di Forcepoint: “Abbiamo analizzato diverse offerte – afferma Stefano Albiero, CTO di Fercam – ma la nostra decisione si è basata sulla semplicità di utilizzo, la velocità di implementazione e, soprattutto, la granularità della tecnologia Forcepoint. Oggi non solo abbiamo un utilizzo efficace e aggiornato delle black list, ma siamo in grado di determinare quali parti o servizi all’interno di un sito particolare mettere a disposizione degli utenti e quali bloccare”.

    Albiero e il suo team sono stati in grado di implementare la soluzione in autonomia e ad averla disponibile e perfettamente funzionante in un solo giorno. Dal momento dell’implementazione, il traffico generato da un utilizzo web non corretto si è ridotto notevolmente, regolando la larghezza di banda ed eliminando completamente i tempi di inattività della rete. Inoltre, le black list sono oggi create in modo più accurato e la navigazione è diventata fluida e veloce: “Con il nostro volume di traffico precedente avevamo seriamente valutato la necessità di raddoppiare la larghezza di banda disponibile – prosegue Albiero -. Dopo l’adozione della soluzione Forcepoint, siamo stati in grado di continuare con la configurazione esistente, evitando ulteriori investimenti”.

    FERCAM ha avuto modo di definire policies per specifiche categorie di utenti, così come di filtrare in modo appropriato l’accesso a siti web o pagine specifici. Oggi gli utenti Fercam godono di una maggiore sicurezza ed apprezzano una performance complessiva migliore.

    L’azienda di logistica ha acquistato Triton AP-Web allo scopo di razionalizzare l’uso interno di Internet, rendendo possibile un ottimizzazione dell’utilizzo della larghezza di banda ed una maggiore produttività dei dipendenti.

    Fercam Forcepoint internet sicurezza TRITON AP-Web
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.