• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IBM e Twilio migliorano il sentiment della messaggistica

    IBM e Twilio migliorano il sentiment della messaggistica

    By Redazione LineaEDP30/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’elaborazione del linguaggio naturale fornirà informazioni utilizzabili dal punto di vista commerciale agli sviluppatori

    IBM e Twilio, la piattaforma di comunicazione in cloud per sviluppatori, in partnership, lanciano due nuove offerte: IBM Watson Message Sentiment e IBM Watson Message Insights, che saranno disponibili sul Marketplace di Twilio di recente introduzione.

    Già integrate nelle API di Twilio, le nuove offerte Watson sono ora facilmente accessibili come “Componenti Aggiuntivi” agli sviluppatori registrati sulla community di Twilio (più di un milione), oltre agli sviluppatori che già hanno accesso alla tecnologia Watson attraverso Bluemix, la piattaforma cloud di IBM. 

    I nuovi componenti Watson offrono funzionalità di miglioramento della messaggistica, attraverso l’elaborazione del linguaggio naturale, per aiutare a comprendere il sentiment, le parole chiave, il rilievo da dare ai termini e i concetti di più alto livello contenuti nei messaggi di testo. Gli spunti ricavati da questi dati non strutturati potranno fornire informazioni utilizzabili dal punto di vista commerciale. Tra le funzionalità possiamo citare:

    • – IBM Watson Message Sentiment: utilizzando l’analisi del sentiment, il nuovo servizio consente agli utenti estrarre le opinioni dagli SMS in modo scalabile. Ad esempio, il responsabile di un servizio clienti sarà in grado di analizzare facilmente gli SMS dei clienti per determinare se siano positivi, negativi o neutri, contribuendo a valutare la soddisfazione del consumatore rispetto a un marchio, un prodotto o un servizio. 
    • – IBM Watson Message Insights: utilizzando una combinazione di analisi del sentiment, parole chiave, entità e concept tagging, questa funzionalità consente agli sviluppatori di ricavare le informazioni più significative dagli SMS. Ad esempio, uno sviluppatore sarà in grado di estrarre gli argomenti più di tendenza e far corrispondere ad essi specifici prodotti o servizi.

    I componenti aggiuntivi sono tecnologie pre-integrate, disponibili tramite il Marketplace di Twilio, che consentono agli sviluppatori di ottenere ancora di più con l’API di Twilio e sono progettati per facilitare l’integrazione con altre piattaforme e tecnologie. In futuro è prevista l’estensione di queste offerte anche su piattaforme di terzi, come il Marketplace di Twilio, portando le funzionalità cognitive esattamente dove gli sviluppatori operano. Watson Speech to Text, appartenente alla categoria Recording, sarà il prossimo componente a disposizione degli sviluppatori di Twilio. 

    “Abbiamo l’obiettivo di dotare tutti gli sviluppatori, ovunque si trovino, di intelligenza artificiale “self-service” e delle funzionalità cognitive di IBM, supportate dalle migliori conoscenze scientifiche, da semplicità di utilizzo e scalabilità. Siamo estremamente motivati da ciò che gli sviluppatori riescono a realizzare grazie alla tecnologia Watson e siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per aiutarli a creare e innovare,” ha dichiarato David Kenny, General Manager di IBM Watson. “Entrando nel Marketplace di Twilio, abbiamo aperto una nuova via per permettere a un numero ancora più alto di sviluppatori di sfruttare la potenza di Watson”. 

    “I componenti aggiuntivi permettono agli sviluppatori di ottenere di più dalle loro applicazioni Twilio utilizzando quantità inferiori di codice”, ha dichiarato Patrick Malatack, VP of Product Twilio. “I componenti di IBM Watson applicano le funzionalità di analisi del sentiment ai messaggi di testo della clientela su larga scala, offrendo alle imprese informazioni ancora più efficaci su quello che percepiscono i loro clienti. Siamo lieti che i nostri clienti possano ora accedere alle funzionalità di IBM Watson con un solo click”. 

    Questi nuovi servizi sono solo l’ultimo esempio dell’impegno di IBM per mettere la comunità degli sviluppatori in condizione di realizzare applicazioni e attività di business di tipo cognitivo grazie a Watson. Essi infatti possono operare sulla piattaforma aperta Watson IBM BlueMix, che rende disponibili API cognitive di Language, Speech e Vision.

     

     

    BM Watson Message Sentiment IBM Watson Message Insights Twilio
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.