• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»NetApp Ontap 9 rivoluziona la gestione dei dati

    NetApp Ontap 9 rivoluziona la gestione dei dati

    By Stefano Castelnuovo03/06/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo software di enterprise data management garantisce efficienza, flessibilità e sicurezza

    netapp

    Semplicità ed efficienza: è questo l’obiettivo dichiarato da NetApp con il lancio del nuovo Ontap 9, software di gestione dei dati che mira a rivoluzionare il modo di lavorare i Big Data. E per farlo servono infrastrutture semplificate ma in grado di gestire piattaforme di business complesse e il carico dell’IT che è sempre più gravoso. A tutto ciò si deve aggiungere la trasformazione verso il digitale intrapresa da molte organizzazioni che avviano processi di digitalizzazione con budget e staff ridotti.

    “Per venire incontro alle esigenze di molte imprese abbiamo introdotto un nuovo software di enterprise data management in grado di incorporare architetture flash, cloud e software-defined così da realizzare le basi per il data fabric in tutte le risorse, sia on-premise che cloud” ha dichiarato Roberto Patano, Sr Manager Systems Engineering, NetApp.

    Elemento portante di Ontap 9 è quindi la possibilità di scelta della soluzione ideale per il proprio business aziendale. È possibile utilizzare il software su sistemi engennered, all’interno di soluzioni convergenti customizzabili, su storage di terze parti grazie ad una funzionalità chiamata FlexArray, ma anche su server virtualizzati Software Defined Storage (chiamato Ontap Select), in ambienti vicini al cloud e completamente in cloud (Ontap Cloud). Numerosi sono i partner con cui NetApp opera per garantire questa elevata possibilità di scelta. Tra di essi si possono citare VMware, Microsoft Hyper-V, SAP, Citrix, Oracle, Red Hat, OpenStack, Hadoop e Docker.

    imm 1_netapp

    Facendo riferimento ad Ontap Cloud, il software può essere utilizzato all’interno di Amazon garantendo i vantaggi della nuvola, grazie anche a meno di 60 secondi di failover time. Nei prossimi mesi, oltre ad Amazon, i clienti potranno scegliere tra altri service provider (a breve sarà disponibile Microsoft Azure).

    Per quanto riguarda le performance invece, con Ontap 9 NetApp diventa il primo provider di array all-flash a offrire ai clienti dischi a stato solido da 15 TB, il doppio rispetto alla capacità più elevata degli hard disk finora disponibili. E i benefici sono impressionanti: rispetto ad un sistema costituto da 2 Rack, le performance risultano incrementate del 60% grazie all’ottimizzazione delle memorie flash. Si evidenza inoltre una minore latenza, consumi e footprint ridotti di ben 11 volte, oltre che all’eliminazione della necessità di effettuare i tuning delle performance.

    imm 2_netapp

    Ma non solo: la nuova tecnologia inline data compaction assicura la gestione di più dati in uno spazio ridotto e abbassa il costo della flash rispetto alla compressione e alla deduplica tradizionali. Questa funzionalità aumenta l’efficienza e rende molto convenienti i sistemi all-flash NetApp rispetto ai sistemi basati su hard disk tradizionali.

    Molto è stato fatto anche per quanto riguarda la semplicità di utilizzo: il nuovo software può essere implementato e fornire dati per workload critici in soli 10 minuti. Inoltre, grazie a NetApp AutoSupport le aziende possono valutare lo stato di salute dei sistemi utilizzati oltre che gestire le performance in modo centralizzato. Sono inoltre previsti funzionalità in grado di definire diversi ruoli per la gestione dei dati in base alle mansioni svolte.

    E lato sicurezza? NetApp ha introdotto un nuovo livello di RAID chiamato RAID TEC ke permette di sopportare e supportare la rottura contemporanea di 3 dischi senza perdere nessuna informazioni. Tutto ciò garantisce una sicurezza 100 volte superiore in caso di guasti al disco.

    NetApp ha infine annunciato anche il programma FlashAdvantage 3-4-5, che permette di quadruplicare la capacià storage a parità di footprint. Questo programma aiuta i clienti nell’adozione della tecnologia flash, perché la rende più semplice, più conveniente e meno rischiosa.

    imm 3_netapp

    Disponibilità

    NetApp Ontap 9 è disponibile come aggiornamento della versione 8 del software così come per il precedente 7-Mode. È possibile inoltre migrare in semplicità da array di terze parti.

    NetApp NetApp ONTAP 9
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.