• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza & Oltre: focus sulle nuove sfide della privacy

    Sicurezza & Oltre: focus sulle nuove sfide della privacy

    By Redazione LineaEDP07/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il nuovo Regolamento UE diventa fondamentale per le aziende la figura di protection officer e privacy officer. Se ne parlerà nel corso della manifestazione

    privacy

    Privacy e protezione dei dati sono i temi centrali di “Sicurezza & Oltre”, l’evento del mondo della sicurezza organizzato da ANIE Sicurezza e Assosicurezza con il patrocinio di Federprivacy in programma il 9 giugno a Milano.

    Negli scenari tecnologici in continua evoluzione, i dati personali sono sempre più messi a rischio da attacchi hacker ed altre minacce che colpiscono indistintamente sia industrie ed infrastrutture critiche che applicazioni commerciali e residenziali, e l’esigenza di sicurezza non può prescindere dalla tutela della privacy, un tema cruciale e oggetto di un’importante revisione normativa con la recente entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 2016/679, a cui pubbliche amministrazioni e aziende devono adeguarsi entro due anni, con la necessità di nuove figure professionali, come spiega il prof. Pierluigi Perri, docente di informatica giuridica avanzata all’Università di Milano, che interverrà a Sicurezza & Oltre 2016:

    “Tra le principali novità del Regolamento europeo rientra sicuramente il data protection officer, il quale avrà un ruolo molto importante nella progettazione, manutenzione e verifica delle politiche di trattamento dei dati personali all’interno delle strutture dove si troverà ad operare, oltre ad un insieme di responsabilità – spiega Perri -. Per questo è importante comprendere come individuare correttamente questa figura e quali requisiti dovrà avere chi rivestirà questo delicato ruolo, affinché la gestione dei dati personali possa essere davvero efficiente per tutte quante le parti coinvolte”.

    Anche se la nuova normativa sulla protezione dei dati ha di fatto generato un fabbisogno di migliaia di esperti della materia, allo stato attuale non è affatto facile per le aziende trovare professionisti adeguatamente preparati, come afferma Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy:

    “I professionisti che attualmente si occupano di protezione dei dati personali in Italia sono paradossalmente ancora un numero esiguo rispetto alle reali necessità del mercato. Basti pensare che quelli certificati come Privacy Officer e Consulenti della Privacy con TÜV Examination Institute sono ad oggi meno di 400 – osserva Bernardi -. C’é quindi il concreto rischio per le imprese di trovarsi ad arrancare sui termini di scadenza di adeguamento al Regolamento Europeo proprio per difficoltà a reperire professionisti con le competenze necessarie per realizzare un sistema di gestione dei dati aziendali a norma con le nuove regole sulla privacy”.

    Federprivacy privacy privacy officer Regolamento UE 2016/679 sicurezza Sicurezza & Oltre
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.