• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»WatchGuard scende in campo per la sicurezza

    WatchGuard scende in campo per la sicurezza

    By Redazione LineaEDP20/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società organizza una serie di nuovi webinar su ransomware, cryptolocker, APT, VPN e wireless sicuro

    Come innalzare i livelli di sicurezza perimetrale per contrastare il dilagare del ransomware, sicurezza a tutto tondo dei motori UTM di oggi, l’importanza della visibilità di rete, com’è cambiato Cryptolocker: sono questi alcuni dei temi che Gianluca Pucci, Sales Engineer di WatchGuard, tratterà nei webinar gratuiti e aperti a tutti che vedranno WatchGuard impegnata in un’azione di divulgazione sulla cybersecurity fino alla fine dell’anno.

    Si parte subito col trattare un argomento famigerato come il Ransomware, per poi sottolineare come i motori UTM oggi facciano la differenza e come servizi che garantiscono la visibilità della rete siano da considerarsi ormai fondamentali in una strategia di prevenzione delle minacce, fino ad arrivare a Cryptolocker che viene analizzato in quelle che sono state le sue ultime evoluzioni, senza tralasciare poi il tema della sicurezza nel wireless.

    Tra una sessione tecnica e l’altra verranno proposti anche webinar di Marketing/Sales in cui verrà descritta l’offerta di prodotti WatchGuard, le basi della tecnologia e veranno suggeriti i migliori argomenti di vendita. In coda verrà illustrato il programma di canale WatchGuardONE e una live demo della tecnologia WatchGuard Fireware e del tool di reporting e analisi del traffico, Dimension.

    “I nostri webinar sono gratuiti e aperti a tutti – spiega Gianluca Pucci –, e sono studiati per offrire informazioni utili sui temi più attuali della cybersecurity, ed esempi concreti di come affrontare le problematiche. Sono ormai quattro anni che WatchGuard è impegnata in questa attività di divulgazione e ogni anno otteniamo un successo crescente, segnale che c’è sete di informazione e che le minacce sono sempre più diffuse. Quella che offriamo è un’opportunità unica per una formazione gratuita e in lingua italiana, accessibile comodamente dall’ufficio o da casa.”

    Per consultare il calendario degli appuntamenti e registrarsi visitare la pagina ufficiale.

    ransomware sicurezza WatchGuard webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.