• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»3CX entra nella Fondazione OpenStack

    3CX entra nella Fondazione OpenStack

    By Redazione LineaEDP24/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore di Unified Communications integrerà OpenStack in un PBX cloud-based ad hoc

    The_OpenStack_logo.svg

    3CX, produttore del sistema per le Unified Communications, ha annunciato il proprio ingresso nella Fondazione no-profit OpenStack quale sponsor corporate. 3CX si unisce ad un gruppo selezionato di leader tecnologici che condividono la missione della Fondazione, ossia proteggere, rafforzare e promuovere OpenStack, il sistema operativo open source per il cloud.

    Come parte del suo impegno verso OpenStack, 3CX integrerà OpenStack nel suo centralino. Ciò consentirà alle aziende di avere il proprio centralino dedicato nel cloud, senza alcun impatto lato gestione. In ambienti multitenant, ogni istanza della soluzione 3CX nel cloud sarà separata dalle altre, assicurando alle aziende il completo controllo dei propri dati e delle proprie impostazioni.

    Attraverso il suo coinvolgimento con OpenStack, 3CX mette in grado un ampio numero di fornitori di servizi virtuali in hosting di offrire le Unified Communications ai propri clienti. Trattandosi di una piattaforma open source matura, i futuri partner tra i provider di servizi hosting di 3CX beneficeranno di una rapida installazione e di ampi margini.

    Nick Galea, CEO di 3CX afferma:“3CX vede un grande potenziale nella comunità OpenStack: il nostro intento è quello di consentire alle aziende di trarre da OpenStack il maggior vantaggio possibile, offrendo loro un modo semplice, scalabile ed economico di gestire la propria infrastruttura di telefonia hosted.”

    “Siamo lietissimi di dare il benvenuto a 3CX nella comunità OpenStack quale corporate sponsor della Fondazione OpenStack. 3CX è uno dei pochissimi sponsor attualmente attivi nel settore delle Unified Communications, siamo quindi entusiasti della collaborazione e del contributo di 3CX ai progressi della comunità. La collaborazione degli ingegneri di 3CX aiuterà la nostra comunità di sviluppatori globale a portare avanti gli standard aperti di archiviazione OpenStack in ambito enterprise“, ha dichiarato Danny Carreno, Responsabile dell’ecosistema di OpenStack.

    L’obiettivo della Fondazione OpenStack é di incrementare la portata dei cloud pubblici e privati basati su OpenStack, supportando i produttori di tecnologia interessati alla piattaforma e assistendo gli sviluppatori nella produzione del miglior software per il cloud. Attualmente il progetto consta di oltre 20 milioni di linee di codice. 630 aziende supportano il progetto OpenStack e la Fondazione OpenStack conta circa 63 mila persone coinvolte attivamente nella community.

    3CX Corporate Sponsor OpenStack
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.