• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nuovo Chief Information Security Officer per Fortinet

    Nuovo Chief Information Security Officer per Fortinet

    By Redazione LineaEDP16/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ Philip Quaid, già responsabile della Cyber Task Force della NSA

    UNCLASSIFIED//FOR OFFICIAL USE ONLY: Environmental Portraits of Phil Quade and Renee Tarum

    Phil Quade è il nuovo Chief Information Security Officer (CISO) di Fortinet. In questo ruolo Quade sarà responsabile della sicurezza di Fortinet con l’obiettivo di garantire conformità alle recenti normative e agli standard globali su tutti i sistemi. Guiderà la strategia e l’espansione dell’area di business Federal and Critical Infrastructure e lavorerà come consulente strategico per i clienti enterprise C-Level dell’azienda, per promuovere sviluppo di prodotti e innovazione sulla base dell’evoluzione della cybersecurity.

    Phil Quade riporterà direttamente a Ken Xie, fondatore, chairman e CEO dell’azienda.

    Quade porta con sé un’esperienza trentennale nel settore della cybersecurity e del networking, accumulata occupandosi di affari esteri e governativi, di infrastrutture critiche a attività commerciali presso la National Security Agency (NSA), ai più alti livelli della Casa Bianca e del Congresso. Prima di arrivare in Fortinet, Phil Quade era Special Assistant for Cyber del Direttore dell’NSA e Capo della Cyber Task Force dell’NSA con responsabilità delle relazioni per la Cybersecurity della Casa Bianca. Precedentemente, è stato Chief Operating Officer dell’Information Assurance Directorate dell’NSA, gestendo le operazioni quotidiane relative alla strategia, la pianificazione, l’integrazione e le relazioni per la sicurezza informatica. Prima ancora, Phil Quade era stato a capo dell’Advanced Technology Group dell’Information Operations Technology Center, poi membro professionale dello staff del Senato statunitense, e presso l’Ufficio del Direttore per la National Intelligence. Ulteriori compiti che Quade ha svolto presso l’NSA includono la valutazione della sicurezza informatica e di rete, crittografia e gestione delle policy.

    “Trovare il giusto mix di tecnologia, threat intelligence, gestione del rischio e partnership per proteggere le informazioni e le risorse globali è da sempre il mio obiettivo. La vision di Fortinet Security Fabric è perfettamente allineata con ciò che serve per fornire un’architettura di sicurezza end-to-end, intelligente, scalabile e integrata per l’economia digitale di oggi – commenta Phil Quade -. Prendo con entusiasmo la guida del team di Fortinet con la possibilità di contribuire alla vision aziendale, sia nel gestire gli sforzi per la sicurezza informatica interna, sia fornendo consulenza strategica per aiutare a proteggere i nostri clienti globali”.

    Ciso Fortinet nomina Phil Quaid sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.