• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nuovo VMware Horizon per un digital workspace più moderno

    Nuovo VMware Horizon per un digital workspace più moderno

    By Redazione LineaEDP10/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le novità comprendono nuove applicazioni e nuove soluzioni di virtualizzazione dei desktop

    Logo fondo bianco_VMware

    VMware Horizon si rinnova per ridurre il costo e la complessità di fornire e gestire le applicazioni virtuali e desktop, offrendo un modo economico per la delivery di Windows come parte di un moderno digital workspace con una user experience migliore.

    Le novità

    La piattaforma di gestione Just-in-Time (JMP) sarà disponibile in tutto il portafoglio di soluzioni Horizon e integrerà VMware App Volumes, Instant Clone e User Environment Manager per semplificare la gestione dei profili degli utenti finali e accelerare il time-to-desktop e il time-to-application e fornire questi miglioramenti ai clienti. JMP offrirà un approccio integrato industry-first per gestire applicazioni e desktop virtuali che contribuiranno a ridurre il costo e la complessità della configurazione di applicazioni, offrendo profili utente differenti e una configurazione delle policy dinamica, attraverso qualsiasi ambiente desktop Windows virtuale, fisico e cloud-based. JMP consentirà la delivery delle applicazioni in tempo reale, 30 volte più veloce in termini di imaging, provisioning accelerato del desktop, gestione delle policy e aggiornamenti con zero downtime per le applicazioni pubblicate. Inoltre, l’estensione di JMP per applicazioni pubblicate, offrirà benefici in termini di velocità, scalabilità e semplicità nella configurazione di applicazioni e profili utente.

    La nuova tecnologia Blast Adaptive Transport contribuirà a massimizzare l’utilizzo della larghezza di banda, regolandolo dinamicamente in base alle condizioni della rete, per mantenere una buona user experience attraverso le diverse tipologie di rete – da LAN aziendali a Wi-Fi pubblici per le reti mobili. Ciò consentirà una delivery delle applicazioni business-critical attraverso Horizon, senza interruzioni per i lavoratori remoti, 6 volte più veloce e con un risparmio di utilizzo di banda del cinquanta per cento rispetto a prima.

    VMware Horizon Cloud

    In collaborazione con IBM, VMware lancia anche il nuovo servizio VMware Horizon Cloud, che fornisce e gestisce i desktop virtuali e le applicazioni ospitate sul Cloud IBM e in locale utilizzando l’infrastruttura iper-convergente certificata per consentire alle organizzazioni di ampliare i casi d’uso per i desktop-as-a-service (DaaS). La soluzione consente ai clienti di scegliere tra diversi modelli di implementazione, tra cui l’infrastruttura iper-convergente on-premises BYO, l’infrastruttura cloud-hosted, o entrambe. Operation e management sono semplificati grazie ad un piano di controllo cloud centralizzato e alla tecnologia JMP che accelera il time to value riducendo il tempo necessario per configurare, distribuire e gestire i desktop e le applicazioni aziendali.

    Horizon Cloud permette inoltre alle aziende che non hanno le competenze IT necessarie in ambito virtual desktop e application, di fornire un approccio moderno all’end-user computing, passando a un modello di costi operativi con prezzi di sottoscrizione prevedibili e ‘pay as you grow’. Le aziende hanno la flessibilità di spostarsi tra i modelli di erogazione e abbinare il servizio con l’infrastruttura scelta, utilizzando una singola licenza di sottoscrizione. Inoltre, Horizon Cloud può essere abbinato a VMware Workspace ONE per fornire le risorse business critical agli utenti finali attraverso un digital workspace sicuro.

    vmware VMware Horizon VMware Horizon Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.