• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nuove funzionalità per Akamai Ion

    Nuove funzionalità per Akamai Ion

    By Redazione LineaEDP28/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione arricchita con strumenti progettati per consentire a sviluppatori e proprietari di app di distribuire e ottimizzare agevolmente esperienze differenziate su app mobile e siti web

    Akamai Technologies arricchisce Akamai Ion, la soluzione di punta dell’azienda per le web performance, con nuove funzionalità di automazione intelligente delle performance e di ottimizzazione per le app mobile. L’obiettivo è quello di semplificare ulteriormente la delivery di online experience coinvolgenti grazie alle nuove ottimizzazioni basate sul motore di apprendimento dell’azienda.

    Basato sull’Akamai Intelligent Platform, Akamai Ion è progettato per aiutare le aziende a raggiungere e coinvolgere efficacemente clienti effettivi e potenziali, dipendenti, partner e fornitori, ovunque si trovino e qualsiasi modalità di connessione utilizzino. La pressione per offrire esperienze online di alto livello su app e siti web è più forte che mai. Mentre la maggior parte delle aziende possiede una conoscenza di base di ciò che è necessario per ottimizzare le experience desktop, ha ancora molte difficoltà di fronte alle sfide associate all’utilizzo di dispositivi mobile e cellulari.

    Le innovazioni apportate comprendono:

    – Ottimizzazione delle performance automatizzata: Akamai Ion introduce la funzione “Adaptive Acceleration” destinata ad aiutare le aziende a distribuire esperienze ricche e personalizzate ai propri utenti, in modo rapido e veloce grazie all’automazione intelligente delle performance basata sui dati degli utenti reali. Il prodotto è realizzato in modo da determinare automaticamente il momento ottimale per inviare i contenuti e preconnettersi alle risorse di terze parti al fine di garantire user experience veloci, ininterrotte e ottimizzate in base al contesto di esplorazione.

    – Mobile App Performance SDK: L’ultima versione di Ion introduce un nuovo kit di sviluppo software (SDK) per aiutare gli sviluppatori a realizzare experience personalizzate e differenziate tramite cui ottimizzare la fedeltà degli utenti. Gli sviluppatori di app mobile possono preposizionare i contenuti per garantire esperienze più coerenti in diverse condizioni di rete, anche in caso di perdita della connettività. Inoltre, SureRoute per reti cellulari aiuta a superare problemi di congestione e latenza nelle reti dell’ultimo miglio, mentre le informazioni su utenti reali e dispositivi, incluse le metriche personalizzate, aiutano gli sviluppatori a regolare le mobile experience nel corso del tempo.

    – Ottimizzazione per cellulari: Akamai Ion includerà anche nuove funzionalità pensate per garantire performance coerenti anche sulle connessioni cellulari incerte. Sarà possibile ottenere miglioramenti nelle performance tramite ottimizzazioni del protocollo, incluso l’adattamento IPv4/6 in tempo reale, e garantire la connettività per i dispositivi mobile meno recenti utilizzando la sequenza cifrata Cha-Cha Poly.

    “Riteniamo che questa versione di Ion segni l’inizio di un nuovo tipo, molto più potente, di ottimizzazione delle performance, reso possibile dall’applicazione dell’apprendimento automatico ai dati degli utenti reali. I clienti Ion saranno in grado di sfruttare rapidamente e agevolmente queste funzionalità per soddisfare le richieste degli utenti mobile – ha dichiarato Ash Kulkarni, Senior Vice President e General Manager della Web Performance Business Unit di Akamai Technologies –. Con la crescente adozione da parte delle aziende di app mobile per aumentare il coinvolgimento degli utenti, il nuovo Mobile App Performance SDK di Akamai è pensato per aiutare sviluppatori e proprietari di app a distribuire sulle app mobile experience pressoché istantanee che si adattano in tempo reale alle condizioni della rete”.

    Si parla invece delle modalità di attacco e delle più congrue strategie di difesa per le aziende nei due white paper firmati da Akamai, disponibili a questo link.

    Akamai Ion Akamai Technologies web performance
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.