• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet estende agli ambienti cloud, le funzionalità di automazione, visibilità e controllo del Security Fabric

    Fortinet estende agli ambienti cloud, le funzionalità di automazione, visibilità e controllo del Security Fabric

    By Redazione LineaEDP19/04/2017Updated:19/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda lancia una nuova offerta CASB ed espande le soluzioni di cloud security on-demand con prestazioni di altissimo livello per clienti enterprise e service provider

    Fortinet, specialista in soluzioni di cyber security ad alte prestazioni, estende le funzionalità di performance, automazione, visibilità e gestione del Security Fabric a tutte le tipologie di ambienti cloud, da quelli Infrastructure-as-a-Service (IaaS) privati o pubblici alle applicazioni Software-as-a-Service (SaaS).

    Il motivo dell’estensione sta nel voler consentire alle aziende di godere del medesimo livello di cybersecurity e threat intelligence negli ambienti cloud che beneficiano sulle reti fisiche.

    Parte della recente release del sofware FortiOS 5.6, gli ultimi potenziamenti offrono una cloud security end-to-end elastica per aziende e service provider:

    • Prestazioni di sicurezza per cloud pubblici e privati: Il FortiGate virtuale di Fortinet è stato notevolmente potenziato per offrire prestazioni scalabili in cloud pubblici e privati. Le macchine virtuali (VM) ora sono in grado di offrire un throughput pre-core fino a tre volte più rapido rispetto ai benchmark precedenti, con opzioni di capacità incrementate di 16, 32 o più core CPU in una singola VM. L’appliance virtuale del FortiGate fornisce anche le prestazioni di VM più veloci al mondo fino a 132 Gbps su sei core, se accelerata con le Security Processing Unit (SPU) di Fortinet. Le nuove politiche di prezzo consentono inoltre un risparmio del 20-30% garantendo le medesime prestazioni di VM migliorate.

    • Automazione della sicurezza del cloud pubblico tramite funzioni On-Demand e Autoscale: Poiché sempre più aziende implementano la propria infrastruttura IT nel cloud, i modelli di fruizione on-demand aiutano il passaggio da CapEx a OpEx, permettendo re-investimenti più strategici nell’azienda e un controllo migliore delle infrastrutture cloud. Le soluzioni virtuali del Security Fabric di Fortinet offrono una protezione completa di rete e contenuti e sono ora disponibili sull’Azure Marketplace. Inoltre le soluzioni Fortinet con funzionalità potenziate di orchestrazione e scalabilità automatica sono disponibili sia per AWS on-demand che BYOL, abilitando ulteriormente workload elastici e sicurezza automatizzata scalabile a seconda delle esigenze.

    • VM On-Demand offre ai cloud provider un modello Pay-as-you-Go: Il nuovo VM On-Demand di Fortinet offre una piattaforma di provisioning e licenza chiavi in mano per le VM che consente ai cloud provider e MSSP di offrire automazione e prezzi on-demand ai clienti finali, simili ai modelli di prezzi dei principali provider di cloud pubblico. La piattaforma supporta il pay-as-you-go con opzioni orarie o in base ai volumi, oltre alla compatibilità dell’orchestrazione NFV per MSSP. In combinazione con FortiHypervisor, VM On-Demand offre ai cloud provider la più ampia scelta di fattori forma CPE (customer-premise-equipment) fisici, virtuali e ibridi per servizi SD-WAN e di sicurezza gestita.

    • Nuova Cloud Application Security con FortiCASB: Fortinet presenta un nuovo servizio FortiCASB basato su API che consente ai team IT di mantenere visibilità sulla sicurezza relativa all’accesso degli utenti presenti sulla rete e al suo esterno ad alcune delle applicazioni SaaS più utilizzate, tra cui Office 365. FortiCASB protegge i dati archiviati su SaaS da minacce originate nel cloud e offre tool di compliance e di audit per aiutare a ottenere un migliore controllo delle applicazioni SaaS. FortiCASB sarà disponibile dalla fine del secondo trimestre 2017.

    cloud cloud security Fortine Security Fabric Fortinet sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.