• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»A LLC il Virtual Delivery Controller di Brocade Communications Systems

    A LLC il Virtual Delivery Controller di Brocade Communications Systems

    By Redazione LineaEDP20/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda del gruppo Pulse Secure ha annunciato l’acquisizione del vADC di Brocade per offrire una soluzione completa di accesso sicuro end-to-end

    Intenta a rafforzare ulteriormente la posizione di Pulse Secure nelle Secure Access Solutions, LLC ha annunciato l’acquisizione del Virtual Delivery Controller di Brocade Communications Systems.
    In questo modo, l’azienda affiliata del gruppo Pulse Secure consentirà l’ampliamento dell’offerta per una base installata di oltre 20 mila clienti ai quali proporre un portafogli ADC virtuale con funzionalità di software e virtualizzazione in grado di supportare le applicazioni ibride It e cloud. A loro volta, i clienti esistenti e nuovi del vADC potranno godere di un maggiore supporto anche in termini di ricerca e sviluppo.
    La transazione comprende, infatti, anche un laboratorio dedicato all’R&D a Cambridge, nel Regno Unito, nonché i relativi contratti di assistenza e di manutenzione.

    La famiglia di prodotti di Virtual Application Delivery Controller acquistata dall’azienda cui fa capo il fornitore di soluzioni di accesso sicuro alle imprese e ai fornitori di servizi, consentirà di offrire a CIO sempre più attenti alla complessità, al costo e alla sicurezza, un accesso sicuro ai dati per i propri utenti.
    Il vADC consentirà, infatti, a Pulse Secure di offrire una soluzione end-to-end completa, progettata per ridurre i costi e la complessità ma, al contempo, aumentare la garanzia di sicurezza e, di conseguenza, la soddisfazione degli utenti finali.

    Concepita come “virtuale” sin dalle origini, la soluzione vanta oggi una posizione indiscussa di leadership all’interno del mercato ADC virtuale, in rapida e continua crescita. La soluzione può essere rapidamente e facilmente installata sia a livello locale che in un’area cloud pubblica o privata o, addirittura, anche attraverso i principali fornitori di servizi cloud come ad esempio AWS, Google e Azure.

    Come riferito da Sudhakar Ramakrishna, CEO di Pulse Secure, in una nota ufficiale: «Questa acquisizione dimostra indubbiamente la nostra attenzione, l’impegno e i continui investimenti per poter garantire ai nostri clienti la piattaforma di accesso più sicura del mercato. Con l’acquisizione, l’azienda avrà all’attivo quasi 750 dipendenti, con il focus costante ed esclusivo di garantire un accesso sicuro alle persone, ai dispositivi, alle cose e ai servizi “, ha dichiarato. Con l’aggregazione delle soluzioni vADC di Brocade, Pulse Secure sarà in grado di offrire accesso sicuro alla totalità delle applicazioni dei propri clienti, da quelle di datacenter legacy, a quelle web, cloud e addirittura mobili. Ci aspettiamo fin da subito un atteggiamento sinergico e collaborativo con la totalità dei clienti attivi, che sono a oggi più di 20 mila, e che beneficeranno immediatamente delle nuove potenzialità offerte dalla nostra rete partner a livello mondiale».

    Kelly Herrell, vice presidente senior e direttore generale del networking software di Brocade, ha dichiarato: «Pulse Secure rappresenta una grande opportunità per il nostro business vADC e uno stimolo positivo per i nostri dipendenti, clienti e partner. La nostra gamma di soluzioni di vADC è estremamente complementare all’attuale portafoglio prodotti di Pulse Secure e ci aspettiamo di potenziare ulteriormente la capacità di Pulse Secure di offrire una soluzione completa di accesso sicuro end-to-end. Con questa operazione, i nostri clienti e partner potranno beneficiare della disponibilità di un più ampio portfolio di prodotti, oltre che delle potenzialità e know-how di Pulse Secure sia nello sviluppo di nuovi soluzioni di vADC ma anche nel rafforzamento delle linee di prodotto esistenti».

    Pulse Secure Secure Access Solutions vADC Virtual Delivery Controller
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.