• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Funzionalità SAP SuccessFactors per le risorse umane di Nestlé

    Funzionalità SAP SuccessFactors per le risorse umane di Nestlé

    By Redazione LineaEDP21/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parte integrante della sua digital workforce, il CPM di SAP via mobile aiuta Nestlé a stimolare le performance dei suoi dipendenti in 191 Paesi nel mondo

    Nestlé ha implementato la funzionalità SAP SuccessFactors continuous performance management sui dispositivi mobili per promuovere un dialogo continuo e rendere più semplice il processo di performance per i propri dipendenti.
    Come parte integrante della propria strategia per la digital workforce, la più grande azienda alimentare al mondo ha scelto di utilizzare il CPM di SAP per coinvolgere meglio e mantenere i migliori talenti, stimolando una conversazione costante tra dipendenti e manager con strumenti di performance e di sviluppo avanzati e facili da utilizzare.

    Una piattaforma HR disponibile in cloud e accessibile da ovunque

    Con un’organizzazione presente in 191 Paesi del mondo, Nestlé ha bisogno di coinvolgere il proprio personale con obiettivi e strategie di business di ampie vedute, uniformando al tempo stesso la gestione e lo sviluppo delle performance. Adottando un modello di gestione continua delle performance con l’aiuto delle soluzioni SAP SuccessFactors, i dipendenti e i manager di Nestlé possono trasformare una valutazione annuale vecchio stile in una serie continua di attività focalizzate sullo sviluppo del personale, per stimolare un miglioramento continuo dei risultati. L’azienda può, inoltre, allineare la gestione delle performance con altri processi HR e di business fondamentali.

    Nestlé sta facendo crescere una moderna digital workforce, assicurandosi che ovunque nel mondo i propri dipendenti abbiano accesso a una piattaforma HR disponibile in cloud, accessibile via mobile e flessibile. Per uniformare e semplificare i propri dati e processi HR, Nestlé sta pianificando il lancio di SAP SuccessFactors Employee Central e di soluzioni SAP SuccessFactors per workforce analytics e workforce planning in tutte le regioni, con l’obiettivo di andare live alla fine del 2019. L’introduzione di CPM, combinata alla precedente implementazione di soluzioni SAP SuccessFactors che ha toccato i processi di performance e obiettivi, compensation e i piani di successione, aiuta Nestlé a coinvolgere, motivare e mantenere una forza lavoro globale, variegata e altamente qualificata.

    Come riferito in una nota ufficiale da Robert Enslin, Member of the Executive Board e President of Cloud Business Group di SAP: “Nestlé è senza dubbio una delle aziende più conosciute e più innovative al mondo. È un’iniezione di energia per il mercato vedere l’impegno che Nestlé dedica a ogni dipendente della sua estesa organizzazione. In questo modo l’azienda riconosce che un’esperienza differenziata e digitalizzata dedicata ai propri dipendenti costituisce un importante investimento per il futuro sia della persona che dell’azienda stessa. Siamo fieri di continuare a innovare e a collaborare con Nestlé per offrire una employer experience che dia la possibilità all’azienda di posizionarsi sempre più come il maggiore brand al mondo nel campo della nutrizione, della salute e del benessere”.

    Hr Nestlé SAP SAP SuccessFactors
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.