• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Data protection: serve un processo continuo di miglioramento della gestione dati

    Data protection: serve un processo continuo di miglioramento della gestione dati

    By Redazione LineaEDP29/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’Annual Report 2016 di Bureau Veritas, nel 2016 si sono spesi in tutto il mondo 130 miliardi di dollari in data and business analytics

    In un mondo sempre più urbanizzato e sempre più connesso, l’impegno per la data protection è diventato il tema centrale. Lo ribadisce l’Annual Report 2016 di Bureau Veritas, multinazionale della certificazione, secondo cui più dell’80% dei consumatori nel mondo temono che i loro dati personali siano rubati o utilizzati per fini non autorizzati a fronte di un altrettanto preoccupante 62% dei consumatori pronto a condividere più informazioni personali per poter accedere a servizi digitali.

    Significativamente titolato “For a world of trust”, l’Annual Report 2016 di Bureau Veritas evidenzia come, a fronte di misure di sicurezza sempre più stringenti adottate dalle aziende e da norme sempre più puntuali richiamate dai governi, il clima di fiducia non migliori.
    Nel 2016, a livello globale, sono, infatti, stati spesi 130 miliardi di dollari in data and business analytics, mentre il 92% delle società in Francia, Germania e Inghilterra temono di non essere in grado di affrontare la sfida della protezione dei dati e di essere in linea con le nuove norme in materia.

    Da qui lo sforzo di Bureau Veritas, che ha attuato tre livelli di certificazione: uno su base volontaria, in risposta alle norme Ue sul General Data Protection regulation; uno sulla certificazione a prova di privacy, che non richiede la trasformazione dell’intera architettura It, e, infine, uno sulla governance certification, che si focalizza sul management system e non richiede audit tecnici sulle risorse. Quest’ultimo tipo di certificazione, per certi aspetti riconducibile alla Corporate Social Responsibility, prevede un processo continuo di miglioramento nella gestione dei dati.

    Proprio sulla sostenibilità, Bureau Veritas sta investendo consistenti risorse professionali, con effetti trasversali su tutti i settori in cui opera.
    Con un fatturato salito a 4,55 miliardi di euro, 69.000 dipendenti, 400.000 clienti e 1400 fra uffici e laboratori, la multinazionale della certificazione, ha archiviato anche una crescita del 16,2% in termini di sales margin, la più alta registrata nel suo settore.

    Bureau Veritas certificazione Corporate Social Responsibility Data Protection General Data Protection Regulation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.