• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»La BI di Qlik è di nuovo da Magic Quadrant
    Attualità

    La BI di Qlik è di nuovo da Magic Quadrant

    Di Redazione LineaEDP02/10/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La vasta gamma di funzionalità e la capacità di esecuzione dell’offerta Qlik le sono valse nuovamente il riconoscimento di Gartner

    Qlik

    Qlik è di nuovo in posizione di market leader nello Score for Enterprise BI and Analytics Platforms 2017 di Gartner.
    Per la seconda volta consecutiva, all’interno della ricerca condotta tra i più importanti fornitori internazionali di Business Intelligence, lo specialista nella data analytic vede confermata la posizione di leadership della propria piattaforma orientata al business, che risponde a tutte le esigenze dei clienti in materia di reporting, creazione di dashboard, app e analisi.

    Stando a quanto emerge dal report, gli utenti di Qlik possono, inoltre, beneficiare del motore associativo, dell’elaborazione reattiva in-memory, della rapidità di implementazione e modifica delle applicazioni, mentre un ulteriore elogio va all’impatto visivo della piattaforma di Qlik, grazie alle funzionalità di formattazione e di creazione di grafici e tabelle.

    Il report Business Application Research Center dedicato alla BI aziendale e alle piattaforme di analytic punta a esaminare e classificare i migliori fornitori nel mercato delle piattaforme per la Business intelligence. Nella valutazione, vengono considerati diversi aspetti, quali: funzionalità per il reporting, creazione di dashboard, analisi, esplorazione dei dati, data mining, pianificazione, gestione del sistema e architettura, oltre alle possibilità di integrazione del portfolio. Tra gli altri fattori anche: soddisfazione dei clienti, strategia di vendita e marketing, forza organizzativa, aspetti finanziari, copertura geografica e ecosistema generale.

    “Nel ruolo di leader del mercato, Qlik ha sempre cercato di abbattere i limiti delle consuetudini, grazie a innovazioni rivoluzionarie, puntando ad aumentare l’intelligence a disposizione degli utenti aziendali”, ha dichiarato Lars Björk, CEO di Qlik. “Qlik continuerà a dare il massimo, con l’obiettivo di costruire una piattaforma moderna e cloud-ready, che venga riconosciuta per la sua potenza di classe enterprise, che le aziende specializzate nella visualizzazione faticano a fornire”.

     

     

     

    Bi business intelligence gartner Magic Quadrant Qlik
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare