• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»GDPR, un’opportunità per le compagnie assicurative

    GDPR, un’opportunità per le compagnie assicurative

    By Redazione LineaEDP04/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ne è convinta GFT che, in occasione del Data Disruption Summit 2017 Italy, spiega come migliorare il processo di data governance

    Assicurazione

    “GDPR by GFT: new initiatives & new opportunities”: è questo il tema scelto da GFT Italia in occasione di Informatica Data Disruption Summit 2017 Italy, di scena oggi a Roma e il prossimo 11 ottobre a Milano.

    Platinum Sponsor dell’iniziativa, a ulteriore riprova della partnership stretta con Informatica, la società parte del Gruppo GFT, importante fornitore mondiale di soluzioni It per il settore finanziario, intende portare a fattor comune le opportunità e le iniziative sviluppate per supportare le compagnie assicurative nel percorso di adeguamento al regolamento europeo.

    Dopo aver realizzato a quattro mani con Informatica l’acceleratore Customer 360 Data Hub per una vista a 360° del cliente delle compagnie assicurative, GFG intende, infatti, estendersi nell’ambito della normativa GDPR.

    A occuparsene di persona sarà Maximiliano Barberi, Insurance Client Unit Delivery Manager di GFT Italia, convinto che una delle sfide che stanno impattando il settore della gestione dei dati sensibili nei sistemi di compagnia sia quella relativa non solo alla protezione dei dati, ma anche alla trasparenza del processo di trattamento dei dati, dalla raccolta alla classificazione, nonché all’analisi, accesso e all’utilizzo delle informazioni. Questo significa adottare sistemi di data governance che consentano alle compagnie di controllare e gestire tutti i passaggi, con il duplice obiettivo di ottenere la conformità e garantire i “diritti del soggetto” alla cancellazione, modifica, estrazione dei propri dati personali presenti nei sistemi.

    Partendo dal framework proposto da Informatica per la Data Governance, GFT ha, quindi, definito un ecosistema di soluzioni e componenti capaci di coprire le varie esigenze: tra queste Informatica MDM per la gestione dei consensi, Informatica Data Masking per la protezione dei dati e Informatica, Secure@Source per il monitoraggio dei dati sensibili a rischio e per promuovere la collaborazione e condivisione tra i vari stakeholder presenti in azienda.

    Per Barberi: «Coniugando l’esperienza di GFT in ambito system integration e la sua profonda conoscenza delle dinamiche business e It del settore assicurativo con le tecnologie avanzate di Informatica, possiamo proporre alle compagnie soluzioni in grado di migliorare il processo di data governance per tutelare la riservatezza dei dati del cliente, trasformando un obbligo normativo in un’opportunità».

     

     

     

     

     

    compagnie assicurative Data governance GDPR GFT Informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.