• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Software-Defined Networking: VMware compra VeloCloud Networks

    Software-Defined Networking: VMware compra VeloCloud Networks

    By Redazione LineaEDP06/11/2017Updated:11/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Futuro tracciato nel Software-Defined Networking per lo specialista della virtualizzazione e dell’infrastruttura cloud

    Intenzionata a gestire con la soluzione Software-Defined Wide-Area Network l’automazione end-to-end, l’Application Continuity e la sicurezza dal data center, VMware ha annunciato di aver siglato un accordo per acquisire VeloCloud Networks.

    Una volta conclusa l’acquisizione, presumibilmente alla fine dell’esercizio fiscale 2018, il fornitore della tecnologia per la wide-area network software-defined distribuita in cloud per aziende e service provider permetterà a VMware di far leva sul successo della piattaforma di virtualizzazione di rete VMware NSX e di ampliare il proprio portafoglio di soluzioni per la rete.
    Questa acquisizione permetterà, inoltre, a VMware di guidare la transizione verso un futuro definito dal software e aiutare i clienti a portare le proprie attività nell’era digitale con una rete distribuita, aperta, programmabile e sicura per definizione.

    Risposta utile all’iperdistribuzione di applicazioni e dati
    Come riferito in una nota ufficiale da Pat Gelsinger, CEO di VMware: «Il cuore della strategia di networking di VMware è la convinzione di fornire una connettività pervasiva con la sicurezza integrata che collega gli utenti alle applicazioni ovunque esse siano. Con l’aggiunta della tecnologia SD-WAN di VeloCloud, potremo estendere l’approccio VMware NSX di rete automatica, sicura e indipendente dalle infrastrutture alle WAN».

    Infrastruttura a livello globale indipendentemente da dov’è distribuita
    La tecnologia SD-WAN cloud-delivered di VeloCloud combina, infatti, gli economics e la flessibilità della wide-area network ibrida con la velocità di distribuzione e la manutenzione minima dei servizi basati su cloud. Semplifica drammaticamente la WAN offrendo servizi virtuali dal cloud a filiali e utenti mobili ovunque. VeloCloud sfrutta le appliance x86 per aggregare più collegamenti a banda larga presso le filiali e utilizza l’orchestrazione basata su cloud, collega gli uffici distaccati a qualsiasi tipo di data center: enterprise, cloud o software-as-a-service.

    Con VeloCloud, VMware consentirà alle aziende di supportare la crescita delle applicazioni, l’agilità di rete e le implementazioni semplificate degli uffici distaccati, garantendo al contempo un accesso ad alte prestazioni, sicuro e affidabile ai servizi cloud, ai data center privati e alle applicazioni basate su SaaS. La tecnologia SD-WAN è ideale per le aziende che desiderano passare dalla rete statica, complessa e locale a un’architettura conveniente, dinamica e scalabile fornita dal cloud nell’era digitale. La soluzione VeloCloud offre flessibilità nelle opzioni di connettività di rete che possono aumentare i MPLS e migliorare il TCO per la connettività di rete.

    Lato service provider, VeloCloud permetterà a VMware di aiutarli a migliorare i ricavi e l’innovazione dei servizi offrendo un trasporto elastico, prestazioni per applicazioni cloud e un edge intelligente definito dal software che può orchestrare più servizi per soddisfare le esigenze dei clienti.
    Con la SD-WAN che diventa la funzione primaria nei deployment di un virtual customer premises equipment (vCPE), VMware prevede di poter semplificare l’implementazione di funzioni di rete virtuale (VNF) per applicazioni come la sicurezza combinando la piattaforma comprovata VMware vCloud NFV con una piattaforma SD-WAN in cloud.

    cloud Software Defined Networking Software-Defined Wide-Area Network VeloCloud Networks vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.