• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API
    • Dati e sicurezza, una relazione pericolosa
    • Twinings Ovaltine si beve RISE with SAP su Microsoft Azure
    • Resilienza informatica: reazione rapida in caso di attacco
    • Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX
    • Meteo sicuro con la nuova App “Meteo Aeronautica”
    • Networking e connettività: le previsioni per il 2023
    • Telefonia e collaboration in cloud per ArlatiGhislandi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»Container e sicurezza, binomio vincente
    Cio

    Container e sicurezza, binomio vincente

    Di Massimiliano Cassinelli22/11/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Istruzioni pratiche su come avere container coerenti senza rinunciare alla sicurezza

     

    I container consentono a sviluppatori e team operativi di lanciare e gestire applicazioni in modo rapido, sicuro e coerente. La sicurezza, infatti, non deve costituire un ostacolo. Al contrario, per sfruttare i vantaggi dei container non è necessario rinunciare alla protezione dei dati e delle applicazioni.

    Per illustrare un approccio pratico a queste problematiche, i nostri lettori possono scaricare il whitepaper gratuito "10 Livelli di Container”. Un documento che spiega come l'adozione di container e metodologie moderne, tra cui DevOps, permetta di ottenere un ciclo di distribuzione del software efficiente.

     

    Una soluzione efficiente

    Un esempio pratico di questa opportunità è rappresentato da Red Hat OpenShift Container Platform, che offre diversi modi per costruire una piattaforma container protetta, poiché garantisce sicurezza ad ognuno dei 10 livelli dello stack IT, dalla multitenancy, al controllo degli accessi, all'isolamento delle reti, fino al contenuto dei container stessi.

    Red Hat garantisce container coerenti e sicuri consentendoti di:

    • Proteggere la tua piattaforma a partire dalla strategia di adozione dei container

    • Mettere in sicurezza ciascuno dei 10 livelli dello stack e l'intero ciclo di vita dei container

    • Usufruire delle opzioni di Red Hat OpenShift Container Platform sui 10 livelli

     

    Per scaricare il whitepaper gratuito "10 Livelli di Container” clicca qui.

     

    container DevOps Red Hat stack IT whitepaper gratuito
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Servizi finanziari: cosa porterà il 2023?

    25/01/2023

    DevSecOps e sicurezza del software i crucci dei CIO

    25/01/2023

    Reti 5G sempre più rilevanti

    16/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Dati e sicurezza, una relazione pericolosa

    31/01/2023

    Resilienza informatica: reazione rapida in caso di attacco

    31/01/2023

    Patch fondamentali per difendersi da vulnerabilità critiche

    30/01/2023

    Attacchi cloud-based: in crescita del 48% nel 2022

    30/01/2023
    Report

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API

    31/01/2023

    Dati e sicurezza, una relazione pericolosa

    31/01/2023

    Twinings Ovaltine si beve RISE with SAP su Microsoft Azure

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare