• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Come costruire ambienti multicloud automatizzati e sicuri

    Come costruire ambienti multicloud automatizzati e sicuri

    By Redazione LineaEDP04/04/2018Updated:05/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo portfolio allargato di offerte presentato da Juniper Networks aiuta le imprese nella transizione al multicloud

    Nuove soluzioni per data center, campus, sedi periferiche e cloud. Le ha presentate Juniper Networks per aiutare le imprese nella transizione al multicloud.

    Con questo intento lo specialista in reti scalabili, sicure e automatizzate ha presentato un portfolio comprensivo di soluzioni infrastrutturali di cui le organizzazioni necessitano per diventare multicloud-ready.

    La promessa, neanche a dirlo, è quella di un’infrastruttura sicura, ubiquitaria, affidabile e fungibile e in cui la migrazione dei workload sia un processo semplice e intuitivo.
    Il tutto in linea con i risultati di un recente studio condotto da PwC secondo cui nel giro di 1-3 anni la maggior parte del workload che attualmente le aziende gestiscono in locale verrà migrato al cloud pubblico.

    Da qui una proposta data center rivolta alle organizzazioni che stanno svecchiando, ampliando o consolidando i loro centri dati per preparare l’ambiente IT al multicloud sicuro e automatizzato.
    Per loro Juniper sta introducendo nuove soluzioni, quali switch universale per data center spine, data center edge e DCI.

    Per una transizione sicura del workload, la proposta riguarda, invece, nuove line cards con l’aggiunta di QFX MACsec agli switch modulari QFX10000 per fornire connettività 30 porte 100GbE per il traffico crittografato all’interno e tra i data center.

    Come appare ormai chiaro, le reti di campus giocheranno un ruolo determinante nelle strategie multicloud delle aziende e pertanto Juniper sta ampliando il suo portfolio di prodotti in quest’area.

    Tra le soluzioni proposte figurano Sky Enterprise, un servizio di gestione cloud che consente agli operatori di implementare, configurare e gestire dispositivi di switching e per la sicurezza, riducendo gli errori di configurazione fino al 90%. Grazie a una dashboard web intuitiva e di semplice utilizzo, la gestione delle reti di campus e di branch risulta notevolmente semplificata. Sky Enterprise offre inoltre agli operatori visibilità sugli access point wireless utilizzando le API Aerohive Hive Manager NG.

    A loro volta, i nuovi switch EX2300 e EX4300 aggiungono l’interfaccia multigig al portfolio campus di Juniper per garantire un avvicinamento sicuro al cloud.

    Infine, il portfolio di prodotti Juniper per il branch networking permetterà alle aziende di rinnovare o ampliare le reti per le sedi remote ed essere multicloud ready grazie a una nuova piattaforma per i servizi di rete con connettività wireless, mentre per facilitare la migrazione sicura del workload dal locale al cloud pubblico, Juniper offre un metodo sicuro e automatico per stabilire la connettività verso e all’interno del cloud pubblico.

    Tutte le nuove offerte sono governate da Junos Operating System, che garantisce agli utenti funzioni di telemetria, interfacce di programmazione sicure e gli strumenti operativi necessari per l’automazione in molteplici punti della rete.

     

    branch networking Campus data center juniper networks multicloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.