• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»IDC: aziende europee pronte per la trasformazione digitale

    IDC: aziende europee pronte per la trasformazione digitale

    By Laura Del Rosario27/02/2018Updated:27/02/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una rivoluzione cha parte dai dati ma che coinvolge l’azienda dalle fondamenta. Oggi l’86% delle imprese la considera una priorità

    La trasformazione digitale è ormai una realtà, anche se le aziende non sono ancora del tutto pronte a cavalcarne l’onda. Il motivo? Che non si tratta solo di una rivoluzione tecnologica, ma di un vero e proprio cambio di mentalità che implica una ristrutturazione totale delle aziende, a partire dai loro modelli di business e portandole ad affiancare all’infrastruttura legacy quella parte di innovazione necessaria per fare il salto competitivo e rimanere un passo avanti agli altri sul mercato.

    Questo, in sintesi, quanto emerso dalla tappa milanese dell’edizione 2017 dell’IDC Digital Transformation Conference.

    IDC ha stimato che oggi l’86% delle aziende europee considera la digital tranformation una priorità strategica supportata da obiettivi ben definiti e da una roadmap altrettanto delineata, anche se ancora il 55% delle imprese si posiziona a metà strada della scala di maturità IDC. Un dato importante, che sottolinea come il processo di trasformazione deve essere in itinere, continuo e costante e coinvolgere, come accennavamo sopra, sì le tecnologie, le principali protagoniste, ma anche l’intero management del business, la creazione e la coltivazione di talenti e una profonda ristrutturazione che coinvolge le aziende fin dalle loro fondamenta.

    Istruzioni per le aziende

    Per implementare un progetto di digital transformation le aziende devono partire dall’elaborazione di una roadmap per la definizione del piano di trasformazione e dei propri obiettivi, passando poi a creare un ufficio che si occupi di governare questo processo stabilendo le priorità per la sua attuazione. In un secondo momento all’interno di ciascuna business unit dovranno esserci persone preparate che si dedichino esclusivamente alla trasformazione digitale, per finire con la creazione di una vera e propria business unit per la digital transformation che sieda al tavolo del board per creare un vero e proprio business disruptive che sappia soddisfare le richieste specifiche di ciascun cliente. Un lavoro lungo e soprattutto che non trova mai fine perché l’esito della trasformazione non è mai qualcosa di definitivo, ma un continuo viaggio verso il nuovo e il disruptive.

    “Dal punto di vista della tecnologia è fondamentale – spiega Sergio Patano, Senior Research and Consulting Manager di IDC  – partire dall’adozione di una piattaforma digitale che faccia dialogare l’IT tradizionale con il nuovo IT digitale. L’IT legacy va valorizzato e va messo nelle condizioni di dialogare con il nuovo approccio che coniuga i dati provenienti sia da processi interni all’azienda, che da processi esterni. Si crea così un cuore digitale intelligente che si basa su algoritmi, codici e modelli che portano valore alle aziende”.

    In Italia ci troviamo ancora in una prima fase di adozione di questa piattaforma ma è ormai radicata la consapevolezza nelle imprese di dover lavorare con tutto l’ecosistema per estrarre massimo valore dai dati e sviluppare nuove capabilities che richiedono anche la valorizzazione dei talenti già presenti in azienda, così come la ricerca di nuovi profili e nuove figure, oltre che il maggiore ricorso a partner esterni.

    L'importanza dei dati

    Sono proprio i dati i protagonisti di questa nuova rivoluzione digitale, una sorta di carburante che consente poi all’intero apparato di muoversi e portare a compimento i propri compiti, possibilmente restando un passo avanti alla concorrenza.

    Solo raccogliendo i dati, provenienti da qualsiasi fonte, mettendoli a fattor comune, analizzandoli e imparando qualcosa da loro è possibile rispondere alle richieste sempre più esigenti della clientela.

    Guardandoci intorno sono vari gli esempi che si potrebbero fare all’insegna della massima “Senza dati, sei solo un'altra persona con un'opinione”. Durante la giornata si è parlato molto di blockchain, un mutual distributed ledger (MDL) basato su una tecnologia che garantisce una immutabile lista di transazioni condivisa tra molti attori in una molteplicità di luoghi. Una tecnologia ancora hype ma che IDC stima dovrebbe affermarsi in maniera più o meno massiccia nei prossimi anni. Già adottata da Banca Mediolanum, si stima che questa tecnologia per il trasferimento di proprietà peer-to-peer avrà un impatto analogo a quello che ha avuto internet.

    Altre testimonianze dell’importanza sempre più strategica dei dati a sostegno delle decisioni di business arrivano da Reply e Alcatel Lucent Enterprise. La prima ha parlato delle possibili applicazioni del data management in ambito customer interactions, ma anche nell’IoT e nell’Industry 4.0, mentre la seconda si è focalizzata sulla propria piattaforma di comunicazione cloud Alcatel Rainbow.

     

    dati Digital Transformation IDC IDC Digital Transformation Conference 2017 trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.