• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Per Lenovo focus su infrastrutture Tlc e requisiti IoT
    News

    Per Lenovo focus su infrastrutture Tlc e requisiti IoT

    Di Redazione LineaEDP28/02/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il vendor ha annunciato l’arrivo di nuovi talenti per consolidare il primato di affidabilità e soddisfazione clienti dei suoi server x86

    lenovo

    Per rispondere alla sempre più forte domanda del mercato, Lenovo sta accelerando i propri piani per quanto riguarda le telecomunicazioni e l’IoT.
    L’obiettivo è confermarsi agli occhi dei clienti come fornitore di riferimento per le infrastrutture data center e di comunicazione, non vincolati dal tipo di protezionismo che altri fornitori applicano con soluzioni legacy proprietarie.

    Da qui la scelta di concentrare le attività della divisione Telecoms di Lenovo sulla creazione di innovative piattaforme congiunte per fornire soluzioni studiate sulle esigenze del cliente, basandosi su know-how e competenze di Lenovo nello sviluppo di hardware affidabile basato su tecnologie industry-standard.

    Nello specifico, con il consolidarsi a livello globale dei piani di installazione del 5G, Lenovo creerà soluzioni hardware e software NFV, in autonomia e in partnership, basate su The Open Compute Project e altri standard.

    Con la nuova divisione IoT Lenovo aiuterà i propri clienti a trasformare i loro end-point tradizionali in dispositivi smart e connessi, facendoli diventare motori analitici per migliorare produttività ed efficienza. Lenovo inserirà i propri server nelle soluzioni IoT per migliorare la connettività e costruire una serie di piattaforme di edge computing in grado di analizzare quantità massive di dati per consentire di prendere decisioni in tempo reale.

    Il tutto in stretta collaborazione con system integrator e altri partner, per portare sul mercato altre soluzioni verticali complete.

    Lenovo al MWC 2018
    Con questo spirito, al Mobile World Congress di Barcellona, Lenovo sta presentando un’offerta ottimizzata basata sui propri server e switch ThinkSystem SR650/SR630, su Red Hat OpenStack e sui NIC Mellanox ConnectX-4 per un’elaborazione accelerata dei pacchetti.

    La società ha, inoltre, annunciato di essere entrata a far parte del programma “Intel Select Solution for NFV” con una soluzione ottimizzata per i carichi di lavoro NFV basati su cifratura e compressione. La soluzione è basata su server Lenovo SR650/SR630 con Intel QuickAssist Technology (QAT) e Intel XXV710 NIC abilitati.

    Forte del suo primato nell’affidabilità dei server x86, Lenovo ha, inoltre, presentato la prima base station pronta per il 5G del settore con implementazione software e virtualizzata delle unità centralizzate e distribuite (CU/DU) – resa possibile grazie alla collaborazione con China Mobile e guidata dal cliente.

    Nuove nomine per la strategia data center di Lenovo
    A partire dal 1 marzo, Robert Vrij entrerà in Lenovo con la carica di Senior Vicepresident, Europe, Middle East and Africa (EMEA), President and Head of Worldwide Global Accounts, e responsabilità che comprendono i service provider globali di telecomunicazioni per Lenovo Data Center Group. 

    A sua volta, Wilfredo Sotolongo è stato nominato Vicepresident del settore IoT di Lenovo Data Center Group.

    Il ruolo di Kim Stevenson, chiamata a maggio 2017 per dirigere il settore delle infrastrutture di Data Center, si estende oggi alla gestione di tutti i settori del business dei Data Center, comprese le are in espansione delle telecomunicazioni e dell’IoT.

    Renée Ure entra, invece, in azienda come Vicepresident of Global Supply Chain di Lenovo Data Center Group. 

    Beverly Crair è stata nominata Vicepresident of Product Development and Quality di Lenovo Data Center Group.

    5G IoT Lenovo Nfv telecomunicazioni
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022

    Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare