• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Da Fortinet un’unica soluzione di gestione e analisi NOC-SOC

    Da Fortinet un’unica soluzione di gestione e analisi NOC-SOC

    By Redazione LineaEDP18/04/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per automatizzare processi IT e sicurezza Fortinet ha integrato Network Operations Center e Security Operations Center

    Intenzionata a colmare il gap tra i silos Fortinet ha annunciato la prima soluzione NOC-SOC appositamente creata per il settore che collega workflow, analisi e risposte automatizzate attraverso processi operativi e di sicurezza.

    Basandosi sull’architettura Fortinet Security Fabric, Fortinet ha combinato le funzionalità più recenti di FortiManager 6.0, FortiAnalyzer 6.0 e FortiSIEM 5.0 per offrire un’unica soluzione di gestione e analisi NOC-SOC.

    Questo livello di gestione e automazione combina la tradizionale suddivisione “a silos” tra le diverse funzioni, consentendo a ciascun team di operare beneficiando della prospettiva dell'altro. Con questo nuovo modello, una volta identificata una minaccia, i team SOC hanno una visione in tempo reale di tutte le risorse, del loro stato attuale e di chi le detiene, consentendo loro di comprendere immediatamente la portata della minaccia e organizzare automaticamente l’azione per rimediare ai danni.

    In questo modo diventa possibile realizzare una maggiore visibilità delle operazioni di sicurezza con una nuova visualizzazione grafica della topologia del Security Fabric ed estensioni in ambienti cloud sia privati che pubblici, con object policy dinamici.

    La nuova funzionalità Security Rating combina le analisi di FortiGate, FortiAnalyzer e FortiManager con i servizi di threat intelligence di FortiGuard per fornire alle imprese una valutazione quantificabile della sicurezza. La valutazione include regole di audit ampliate, valutazione del rischio e benchmark del settore con auditing personalizzato basato su ambienti di rete.

    Le nuove funzionalità di tracking IR (Incident Response) consentono agli utenti di automatizzare le risposte attraverso silos basati su trigger predefiniti (eventi di sistema, avvisi di minacce, stato degli utenti e dei dispositivi) o tramite integrazione diretta di ServiceNow IT Service Management (ITSM).

    In tal senso, Fortinet Security Fabric fornisce ora nuove funzionalità NOC e SOC integrate che includono:

    • Gestione centralizzata NOC-SOC: l'ultima versione di FortiManager – la gestione centralizzata della sicurezza di Fortinet – ora gestisce nativamente FortiAnalyzer, incorporando tutti i dati, l'analisi, il controllo e la prospettiva in un unico pannello di visualizzazione delle operazioni NOC e SOC.
    • Visibilità completa della sicurezza e delle operazioni: FortiSIEM riunisce il contesto operativo di un database completo di gestione della configurazione (CMDB), tra cui lo stato accurato e aggiornato di tutte le risorse, cercando e aggiungendone proattivamente di nuove man mano che sono online. I team di sicurezza beneficiano ora anche della funzionalità Fabric Topology all’interno di FortiManager e FortiAnalyzer, visualizzando graficamente una mappa delle risorse attuali, il loro stato e le minacce alla sicurezza. Questa visione consolidata NOC-SOC delle operazioni e della sicurezza abilita l’automazione e consente ai team di sicurezza di agire in maniera più rapida ed efficiente.
    • Valutazioni misurabili della posizione di sicurezza: la funzionalità Security Rating valuta costantemente gli elementi del Security Fabric per quantificare l’implementazione delle best practice di sicurezza con suggerimenti su come migliorare le operazioni tra NOC e SOC. Inoltre, FortiAnalyzer tiene traccia delle valutazioni di sicurezza nel tempo per indicare i trend e dimostrare il ritorno sull’investimento delle iniziative di sicurezza, fornendo al contempo una visione comparativa della propria posizione di sicurezza rispetto a parametri comparativi di settore, in base alle dimensioni o alla localizzazione geografica.
    • Automazione cross-silos con ServiceNow: in qualità di partner Fabric-Ready, ServiceNow viene integrato nei workflow basati su NOC-SOC per estendere i silos operativi. Gli incidenti di sicurezza creati in FortiAnalyzer o FortiSIEM, con prove appropriate e analisi forensi aggiunte al ticket, vengono automaticamente trasferiti a ServiceNow Security Incident Response. Gli analisti che lavorano sulla piattaforma ServiceNow possono determinare come risolvere l'incidente e scegliere da un catalogo di soluzioni. Le risposte che richiedono modifiche alla configurazione del dispositivo vengono implementate automaticamente tramite FortiManager, chiudendo così il ciclo e collegando senza interruzioni i team operativi e di sicurezza.

     

     

     

     

     

     

    Fortinet Fortinet Security Fabric NOC-SOC sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.