• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cisco porta l’innovazione tecnologica in Liguria

    Cisco porta l’innovazione tecnologica in Liguria

    By Redazione LineaEDP15/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siglati due protocolli di intesa con il Presidente della Regione e il Sindaco di Genova. Ecco per fare che cosa

    trasformazione-digitale

    Rientrano in Digitaliani, il programma di investimenti che Cisco ha lanciato in Italia per accelerare la digitalizzazione nel nostro Paese, i due protocolli di intesa siglati dal Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Sindaco di Genova, Marco Bucci e l’Amministratore Delegato di Cisco Italia, Agostino Santoni.

    Nello specifico, il Protocollo di Intesa firmato con Regione Liguria ha tre obiettivi:

    ·         creare un modello per offrire soluzioni tecnologiche innovative e altamente sicure, nell’ambito di tre importanti progetti strategici finanziati dalla Regione e gestiti da Liguria Digitale;

    ·         rafforzare il Programma Cisco Networking Academy nel nostro territorio, attraverso la Digital Academy di Liguria Digitale, proponendo a giovani e insegnanti corsi di formazione dedicati alle competenze digitali più richieste dal mondo del lavoro;

    ·         collaborare con start-up, università e mondo della ricerca per iniziative nell’ambito della cosiddetta trasformazione digitale.

    Non a caso, con i suoi data center progettati e gestiti da Liguria Digitale, la Regione Liguria si è candidata a diventare Polo Strategico Nazionale. Si tratta di un obiettivo molto ambizioso, che richiede un potenziamento delle infrastrutture tecnologiche per renderle ancora più sicure, potenti e disponibili.

    Il Comune di Genova, invece, ha siglato un accordo con Cisco che prevede le seguenti iniziative di sviluppo tecnologico:

    ·         formazione digitale per i cittadini;

    ·         creazione di un “polo di attrazione” per tutte quelle realtà che si occupano di innovazione (quali le start-up);

    ·         sperimentazione di una piattaforma wi-fi, che ha come obiettivo quello di digitalizzare l’area del Museo di Villa Croce, valorizzandola.

    Una rete per lanciare innovazione culturale e servizi ai cittadini
    Il protocollo di intesa firmato da Cisco e dal Comune di Genova si incentra, invece, sull’idea di realizzare nell’area del Museo di Villa Croce un’infrastruttura per offrire connettività di rete Wi-Fi nel Museo e nel parco circostante. Si tratterà di una rete, realizzata con l’apporto tecnico scientifico e l’esperienza di Liguria Digitale, con caratteristiche tali da permettere di fruire di applicazioni innovative legate al mondo della cultura e valorizzare, con l’uso di tecnologie quali la realtà aumentata, le opere d’arte moderna esposte nel Museo.

    Il compito di ideare tali applicazioni sarà affidato alle start up e alle aziende interessate presenti sul territorio, a cui in questo modo si mette a disposizione una “piattaforma” per lo sviluppo dei loro progetti. La stessa infrastruttura, nelle intenzioni del Comune, può supportare anche lo sviluppo di nuovi servizi digitali di comunicazione tra amministrazione e cittadini – e viceversa.

    Con l’iniziativa “Supporto alla formazione innovativa e sociale” il Comune di Genova e Cisco intendono sviluppare progetti formativi congiunti legati al programma di formazione Cisco Networking Academy, per soggetti individuati in accordo il Comune di Genova, quali ad esempio i propri dipendenti o i cittadini utilizzatori delle applicazioni innovative sviluppate nell’ambito del programma.

    cisco Digitaliani Genova Liguria Digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.