• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    • Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente
    • SAS acquisisce Kamakura per promuovere l’innovazione in ambito risk
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cyber hacking: pericolose minacce contro i sistemi elettorali
    News

    Cyber hacking: pericolose minacce contro i sistemi elettorali

    Di Redazione LineaEDP08/06/2018Updated:07/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo report di FireEye specializzata in sicurezza fa luce sul fenomeno

    FireEye, azienda di intelligence led security, ha studiato un nuovo report che monitora le pericolose minacce rivolte a tutti i sistemi elettorali, perpetrate, in particolare, da attori state-sponsored.

    Il report prende in esame tutto il processo di voto, dalla registrazione alla tabulazione dei voti, fornendo una panoramica dei metodi di attacco delle varie minacce informatiche e il loro potenziale impatto contro i sistemi elettorali statunitensi, compreso registrazione elettronica degli elettori, DDoS contro siti internet relativi alle elezioni statali, attacchi contro le macchine per il voto e contro i sistemi di gestione delle elezioni. Inoltre, il report esamina altre modalità in cui le infrastrutture locali e statali possono essere colpite interferendo con il processo elettorale o causando una perdita di fiducia.

    I punti chiave emersi dal report:

    ·         I ricercatori di FireEye hanno identificato pericolosi vettori di minaccia che interessano la registrazione degli elettori, l’identificazione dei seggi elettorali, l’invio e il conteggio dei voti

    ·         Gli attori che utilizzano le campagne di informazione possono colpire o imitare direttamente gli account social media ufficiali dei funzionari statali e locali per seminare paura e sfiducia

    ·         Le campagne aggressive per interrompere il processo elettorale possono sfruttare strumenti come ransomware e attacchi DDoS per destabilizzare le reti informatiche statali e locali e imitare attività cyber criminali.

    cyber hacking elezioni FireEye hacker report
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare