• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Capgemini lancia “Capgemini Invent”

    Capgemini lancia “Capgemini Invent”

    By Redazione LineaEDP13/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova linea di business globale per l’innovazione, la consulenza e la trasformazione digitale

    Capgemini Invent è la nuova linea di business globale lanciata da Capgemini che ha l’obiettivo di offrire supporto ai leader aziendali per identificare un percorso verso il futuro e offrire loro gli strumenti necessari per realizzare i propri obiettivi. Capgemini Invent combina, sotto un unico brand, i punti di forza multidisciplinari di Capgemini Consulting insieme alle competenze chiave tecnologiche e di data science del resto del Gruppo, con le recenti acquisizioni, che includono la società di customer engagement, LiquidHub, quella di consulenza sull’innovazione, Fahrenheit 212, e le tre agenzie di creative design, Idean, Adaptive Lab e Backelite.

    La linea di business globale comprende un team di oltre 6.000 professionisti con oltre 30 uffici e 10 studi creativi in tutto il mondo. Le competenze specialistiche di Capgemini Invent forniscono ai clienti la capacità di operare alla velocità del digitale, attraverso l’ideazione e la progettazione di strategie per la trasformazione digitale, prototipi di soluzioni digitali e piani di trasformazione tangibili, determinando al contempo il percorso migliore per implementarli e monitorarli su larga scala.

    “Abbiamo creato Capgemini Invent per soddisfare la crescente domanda dei clienti relativa ai nostri servizi digitali avanzati – ha dichiarato Paul Hermelin, Presidente e CEO di Capgemini Group -. Questa linea di business globale e integrata combina perfettamente le nostre capacità e competenze specialistiche, necessarie per progettare, creare e sperimentare nuove soluzioni digitali e futuri modelli di business, implementandoli velocemente e facendoli crescere grazie al supporto dei riconosciuti punti di forza del Gruppo”.

    Capgemini Invent combina competenze digitali chiave con la profonda conoscenza del mercato per aiutare le organizzazioni a progettare, testare e scalare nuovi prodotti, servizi e modelli di business, in modo rapido ed efficace. Per fare ciò, la nuova linea di business globale include sei funzioni integrate:

    • Innovation and Strategy: aiuta a rappresentare il cambiamento nell’intera organizzazione, consentendo di immaginare, progettare e costruire i prodotti, servizi e modelli di business del futuro.
    • Customer Engagement: aiuta le aziende a fornire valore ad ogni interazione, trasformando le relazioni che hanno con i clienti per guidare la trasformazione del business.
    • Future of Technology: aiuta le aziende a cogliere le possibilità offerte dalle tecnologie emergenti creando soluzioni su misura per ogni tipo di azienda e settore.
    • Insight Driven Enterprise: utilizza tecnologie avanzate di analisi dei dati, intelligenza artificiale e automazione per promuovere l'eccellenza finanziaria e consentire decisioni di business strategiche e in tempo reale.
    • Operations Transformation: contribuisce a creare attività più intelligenti riprogettando la catena di approvvigionamento, la gestione delle risorse e i processi operativi, per aumentare la produttività e ridurre il time-to-market.
    • People and Organization: aiuta le imprese a padroneggiare la trasformazione e a prepararsi ai futuri cambiamenti nel mondo del lavoro, sviluppando la cultura, la forza lavoro e le competenze necessarie per ottenere un successo di business olistico nell'era digitale.
    Capgemini Capgemini Invent
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.