• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da Cloudera e Hortonworks il primo cloud dati per l’enterprise

    Da Cloudera e Hortonworks il primo cloud dati per l’enterprise

    By Redazione LineaEDP08/11/2018Updated:21/11/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La fusione annunciata darà vita a una piattaforma dati di nuova generazione che include ambienti multi-cloud, on-premise ed Edge

    Cloudera e Hortonworks hanno unito le forze per offrire al mercato una piattaforma dati di nuova generazione che include ambienti multi-cloud, on-premise ed Edge.

    La stipula di un accordo definitivo approvato all’unanimità dai Consigli di Amministrazione di entrambe le aziende, vedrà le due realtà combinarsi con una fusione integralmente azionaria tra entità paritarie. Da questa transazione, nascerà un nuovo standard di settore per il data management in cloud ibridi capace di combinare gli investimenti di Hortonworks nella gestione dei dati end-to-end con quelli di Cloudera in data warehousing e machine learning.

    Secondo i termini dell’accordo, gli azionisti di Cloudera controlleranno circa il 60% del capitale della società combinata, mentre quelli di Hortonworks circa il 40%. Gli azionisti di Hortonworks riceveranno 1,305 azioni ordinarie di Cloudera per ogni azione di Hortonworks in portafoglio, sulla base del rapporto di cambio medio a 10 giorni dei due titoli al 1 ottobre 2018. Le due aziende hanno una capitalizzazione diluita combinata di 5,2 miliardi di dollari in base ai prezzi di chiusura del 2 ottobre 2018.

    A conferma che da questa transazione nascerà una società leader nelle piattaforme di gestione dati di prossima generazione, Rob Bearden, CEO di Hortonworks, ha sottolineato in una nota ufficiale come: «Questa fusione strategica creerà valore aggiunto per i rispettivi azionisti e consentirà a clienti, partner e dipendenti, oltre che all’intera comunità open source, di trarre vantaggio da offerte migliori, di accedere a una gamma di soluzioni più ampia e di ridurre notevolmente i costi. Insieme possiamo continuare a crescere e competere nei settori dello streaming, dell’IoT, del data management, del data warehousing, del machine learning/AI e dei cloud ibridi. Soprattutto, saremo in grado di fornire una gamma più ampia di offerte che consentiranno alle aziende di sfruttare al massimo il valore dei dati».

    Sarà così possibile accelerare lo sviluppo del mercato e alimentare l’innovazione nei settori IoT, streaming, data warehouse, cloud ibridi e machine learning/AI e, al contempo, migliorare le partnership con i fornitori di cloud pubblico e i system integrator.

    Tutto questo al termine di una transazione che, oltre a essere soggetta all’approvazione degli azionisti di Cloudera e Hortonworks, attende il via libera dell’antitrust USA e di altre condizioni di chiusura abituali.

    Ciò detto, le due aziende prevedono di completare la transazione nel primo trimestre dell’anno solare 2019.

     

     

     

     

     

     

    ambienti multi-cloud Cloudera edge Hortonworks on premise Piattaforma cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.