• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Zscaler, la sicurezza zero trust certificata da AWS

    Zscaler, la sicurezza zero trust certificata da AWS

    By Redazione LineaEDP14/11/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zscaler Private Access connette gli utenti autorizzati alle applicazioni nominative senza esporre Amazon VPC a Internet

    zscaler-logo-Vibe Coding

    Zscaler Private Access è la prima architettura zero trust a ottenere lo status Security Competency di Amazon Web Services (AWS).

    L'architettura zero trust ZPA di Zscaler connette in modo sicuro utenti e dispositivi autorizzati ad applicazioni nominative e gestite internamente senza esporre Amazon Virtual Private Cloud (VPC) a Internet. Con ZPA, le applicazioni si connettono agli utenti tramite connessioni inside-out, rendendole invisibili agli user non autorizzati e riducendo il rischio di attacchi tramite Internet. Le aziende che utilizzano ZPA possono creare architetture micro-segmentate senza virtualizzare lo stack di sicurezza o creare complesse policy firewall. 

    "Implementando un modello zero trust in AWS, dove l'accesso si basa su policy che seguono l'utente e le applicazioni rimangono ‘oscure’ per gli utenti non autorizzati, abbiamo semplificato l'accesso e rafforzato la sicurezza. Malware e botnet semplicemente non possono attaccare ciò che non possono vedere – ha commentato Tony Fergusson, IT Infrastructure Architect di MAN Energy Solutions -. Con un maggiore ricorso al cloud e alla mobilità, le aziende devono cambiare le loro architetture di rete e di sicurezza per soddisfare l'esigenza di un accesso sicuro, ovunque, e per proteggersi da attacchi sempre più sofisticati".

    AWS consente di adottare soluzioni scalabili, flessibili e convenienti, dalle startup alle imprese globali. Per supportare la perfetta integrazione e l'implementazione di queste soluzioni, AWS ha istituito l'AWS Competency Program per aiutare i clienti a identificare all’interno dell'Amazon Partner Network (APN) i partner tecnologici e i consulenti con una profonda esperienza e competenza nel settore.

    "ZPA consente ai clienti non solo di proteggere l'accesso alle applicazioni, ma anche di trasformare la loro architettura di rete migliorando strategicamente lo stato della loro sicurezza in particolare con le applicazioni che sono migrate a servizi cloud, come AWS – ha dichiarato Punit Minocha, Senior Vice President Corporate and Business Development di Zscaler -. Siamo entusiasti di aver raggiunto lo status di AWS Security Competency, per poter dare ai nostri clienti e partner una maggiore fiducia nella soluzione e nella nostra capacità di fornire connettività sicura per i clienti AWS".

    Amazon Web Services certificazione Zscaler Zscaler Private Access
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.