• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»FireEye aggiunge la threat detection a Email Security

    FireEye aggiunge la threat detection a Email Security

    By Redazione LineaEDP18/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella soluzione di FireEye anche tecniche di evasion degli attaccanti e nuove funzionalità di difesa

    Protezione dagli attacchi di impersonificazione, una maggiore protezione degli URL, un nuovo motore basato su machine learning per rilevare minacce emergenti, l’analisi delle immagini per l’estrazione di possibili password e la personalizzazione delle Guest Image di detonazione caratterizzano l’aggiornamento di FireEye Email Security – Server Edition.

    La soluzione è stata completata da una serie di nuove funzionalità di difesa in risposta al mutato panorama delle minacce informatiche.

    Nello specifico, FireEye Email Security – Server Edition continua a rilevare una media di oltre 14.000 email malevole per cliente al mese, che non vengono invece intercettate da altri servizi di email security.

    Gli attacchi senza malware, infatti, stanno diventando una preoccupazione sempre più diffusa. Secondo l’ultimo FireEye Email Threat Report, il 19% di tutti gli attacchi senza malware nella prima metà del 2018 è stata di questa tipologia. Gli attacchi di impersonificazione continuano a essere significativi in quanto gli avversari stanno scoprendo che le persone, spesso, reagiscono a una email quando sembra provenire da un dirigente.

    Da qui l’aggiunta di questa funzionalità a FireEye Email Security – Server Edition come risposta diretta al feedback dei clienti che stanno riscontrando un aumento delle email di impersonificazione che non vengono intercettate dai servizi di sicurezza esistenti.

    Questa nuova funzionalità di FireEye protegge i dipendenti dal rischio di spoofing della visualizzazione del nome e dell’intestazione dell’email. Le intestazioni delle email in entrata vengono analizzate e incrociate con una policy riskware creata dall’amministratore. Le email con intestazioni che non sono in linea con la policy e/o mostrano segni di attività di impersonificazione possono essere contrassegnate.

    Oltre alla protezione dagli attacchi di impersonificazione, FireEye Email Security – Server Edition incorpora diverse nuove funzionalità progettate per combattere i vettori delle minacce emergenti migliorando al contempo le prestazioni.

    Alcune delle più rilevanti sono:

    • Personalizzazione della detonazione degli allegati (Guest Image): esiste una quantità crescente di malware programmati per l’esecuzione in determinate circostanze, per eludere il rilevamento da parte della sandbox. Queste tecniche di evasione, in genere, limitano l’esecuzione dei file in base al comportamento dell’azienda di destinazione dell’attacco. Gli amministratori possono ora creare una guest image che può “ingannare” il file, ad esempio, creando la cronologia del browser o definendo “file aperti di recente”.
    • Riscrittura completa dell’URL: questa nuova funzionalità di sicurezza garantisce un maggiore livello di sicurezza da link malevoli tramite la riscrittura di tutti gli URL contenuti in un’email.
    • Password nelle immagini: in risposta diretta alle più recenti tecniche di attacco rilevate dai team di incident response di FireEye e ad un rapido ciclo di innovazione, il motore di rilevamento avanzato Multi-Vector Virtual Execution (MVX) può ora utilizzare password incorporate come immagini all’interno delle email per analizzare i relativi file protetti da password. La maggior parte delle sandbox non è in grado di analizzare i file protetti da password.
    • Nuovo motore di machine learning: il motore di machine learning di FireEye, MalwareGuard, è ora disponibile per FireEye Email Security – Server Edition. In fase di sviluppo da due anni, questo motore di rilevamento aiuta a difendersi da minacce nuove ed emergenti che spesso bypassano le soluzioni di sicurezza tradizionali. Utilizzando i modelli di machine learning preparati con set di dati raccolti dai ricercatori FireEye e Mandiant a seguito di attacchi reali, MalwareGuard classifica intelligentemente i malware senza il coinvolgimento umano e prima che le signatures siano disponibili.
    Email security FireEye FireEye Email Security – Server Edition Threat Detection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.