• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Wolters Kluwer mette in campo la semplicità

    Wolters Kluwer mette in campo la semplicità

    By Redazione LineaEDP11/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La fatturazione elettronica ha imposto una rapida digitalizzazione al Paese. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha messo in campo uno strumento unificante per le diverse tecnologie in uso

    La fatturazione elettronica B2B obbligatoria ha obbligato l’intero Paese ad un passo digitale molto importante. Nel volgere di un giorno non si è più potuto fare a meno della digitalizzazione della principale delle attività per ogni realtà economica dotata di partita iva: la fatturazione.

    Dall’analogico al digitale iL salto è stato impegnativo per tutti gli attori in campo, imprenditori e professionisti.

    Nella certezza dell’impossibilità dell’uniformità strumentale Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha ingegnerizzato una soluzione che di fatto risolve il problema della difficoltà di gestione delle fatture elettroniche prodotte con prodotti digitali che non dialogano con il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate.

    Smart Hub è il nome commerciale dell’applicativo di casa Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia dedicato a tutti quei soggetti che, con l’avvio della e-fattura, non si sono adeguati agli strumenti elettronici in uso al proprio commercialista.

    Smart Hub interviene in soccorso in quei molteplici casi di disallineamento tra commercialista e cliente proprio in termini di emissione di fattura elettronica, invio della stessa allo SDI, lettura e consolidamento nei software di gestione contabile.

    Smart Hub è un servizio digitale presente nel portale di collaborazione del commercialista che permette ai clienti dello studio l’importazione di fatture in formato XML FE prodotte dal proprio software gestionale non interfacciato con il Sistema di Interscambio (SdI).

    Smart Hub consente quindi l’invio al Sistema di Interscambio (SdI) e la gestione dei relativi esiti. Attraverso l’hub sarà possibile ricevere in automatico le fatture elettroniche di acquisto dal Sistema di Interscambio e di effettuare la consegna delle fatture al commercialista per la registrazione contabile.

    Smart Hub consente al commercialista un attento controllo dell’operatività e di gestire il processo di fatturazione anche quando l’emissione del documento contabile avviene con uno strumento terzo.

    Lato cliente, Smart Hub funge da “ultimo miglio” per la fatturazione elettronica. L’azienda è in grado di inviare anche massivamente fatture in formato XML prodotte da un’altra applicazione al Sistema di Interscambio e di riceverne gli esiti, senza sostituire il proprio applicativo.

    Smart Hub presenta un’interfaccia grafica immediata ed una “user experience” ottimizzata che permettono al cliente del professionista di gestire il processo con il Sistema di Interscambio in maniera intuitiva e rapida. Inoltre con Smart Hub, l’azienda cliente dello studio invia al Sistema di Interscambio le sue fatture attive e riceve in automatico le fatture passive attraverso il “Codice Destinatario Wolters Kluwer”, senza avere la necessità di utilizzare altri applicativi.

    Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha commentato come: “l’efficacia degli strumenti digitali si evidenzia proprio quando non obbliga le parti in causa, commercialista e cliente, all’uniformità strumentale. Smart Hub ne è l’esempio in questo momento di trasformazione digitale.”

    fatturazione elettronica Smart Hub Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.