• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Lenovo fa l’infrastruttura data center a consumo
    News

    Lenovo fa l’infrastruttura data center a consumo

    Di Redazione LineaEDP13/02/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato Lenovo TruScale, il servizio as-a-Service di Lenovo acquistabile sulla base del consumo effettivo

    Intenta a mettere a punto un modello flessibile per una gestione dell’investimento simile al cloud, Lenovo ha annunciato Lenovo TruScale Infrastructure Services, un’offerta completa as-a-Service che consente di acquistare l’hardware e i servizi del data center in base all’utilizzo effettivo.

    In tutto e per tutto pay-per-use, Lenovo TruScale offre alle aziende soluzioni più flessibili, agili ed efficienti integrabili mantenendo costanti i flussi di lavoro e tenendo in considerazione le risorse disponibili, il budget e le restrizioni ai movimenti di capitale.

    In tal senso, la una nuova iniziativa di Lenovo per l’acquisto di risorse IT tramite un modello a consumo permette ai clienti di non effettuare un investimento iniziale di capitale sull’hardware o su altre risorse IT ma di acquistare il tutto contabilizzandolo come spesa operative.

    Flessibilità economica del cloud, sicurezza dei dati on-premise
    Lenovo TruScale, infatti, rende disponibili tutte le soluzioni ThinkSystem e ThinkAgile, che comprendono l’installazione, la distribuzione, la gestione, la manutenzione e la rimozione dell’hardware.

    Il tutto pagando solo il consumo quando i carichi di lavoro sono attivamente in esecuzione, e aumentando o riducendo l’offerta pay-per-use per soddisfare le esigenze dell’azienda, garantendo sempre un’infrastruttura IT di dimensioni adeguate.

    Non ultimo, l’esclusiva soluzione di misurazione di Lenovo rimane al di fuori del piano dati del cliente, fornendo i vantaggi del cloud sul piano economico e la sicurezza dell’hardware on-premise. Le strutture tariffarie mensili sono semplici e comprensive dei servizi associati (manutenzione, supporto, monitoraggio da remoto e stato del sistema) e pagabili in un’unica soluzione di abbonamento.

    Come riferito in una nota ufficiale da Laura Laltrello, Vice President e General Manager of Services presso Lenovo Data Center Group: «L’offerta TruScale as-a-Service di Lenovo può essere applicata a qualsiasi configurazione che soddisfi le esigenze del cliente – sia che si tratti di disporre di più storage o di server più potenti, di potenza di calcolo iperconvergente o ad alte prestazioni – e può essere scalata in funzione del business».

    Un nuovo modo di proteggere e distribuire l’infrastruttura
    Le aziende che adottano Lenovo TruScale hanno visibilità costante dei consumi attraverso un portale dedicato. Questo, insieme a un account manager assegnato, pone il cliente nella condizione di accedere facilmente a qualsiasi livello di dettaglio dei consumi, oltre che un percorso semplice per affrontare qualsiasi situazione.

    L’offerta as-a-Service di Lenovo TruScale è disponibile tramite i partner di canale di Lenovo in tutto il mondo.

     

     

     

    Infrastruttura data center Lenovo Lenovo TruScale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022

    Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare