• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Trend Micro protegge la reputazione dei produttori

    Trend Micro protegge la reputazione dei produttori

    By Redazione LineaEDP13/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro IoT Security 2.0 migliora la sicurezza dei prodotti e dell’ecosistema IoT

    Trend Micro ha annunciato IoT Security 2.0, una soluzione capace di migliorare la protezione degli utenti e di salvaguardare la reputazione dei produttori e dei managed service provider.

    Nello specifico, la piattaforma TMIS 2.0 può essere pre-installata all’interno dei dispositivi in fase di sviluppo, con uno sforzo minimo di deployment e garantisce la massima protezione in una vasta gamma di sistemi.

    In questo modo, la soluzione è integrata con la piattaforma di intelligence sulle minacce Smart Protection Network e offre servizi di Web Reputation e IoT Reputation per bloccare le visite ai siti maligni. TMIS 2.0 invia tramite email i report e i deployment di vitual patch, per garantire capacità di gestione più flessibili e supporta una modalità offline e i proxy per un’ampia gamma di ambienti di rete, oltre a un security detection log, Application Whitelisting, Hosted Intrusion Prevention Services (HIPS) e System Vulnerability Scanning.

    I plus della nuova offerta
    Queste capacità permettono di ridurre la superficie di attacco, assicurare l’integrità del firmware e bloccare gli attacchi, minimizzando i rischi, mantenendo i costi di manutenzione bassi e salvaguardando la reputation del produttore o MSP.

    Come riferito in una nota ufficiale da Akihiko Omikawa, executive vice president of Trend Micro: «Le minacce IoT non sono più teoriche: endpoint in tutto il mondo sono stati compromessi per il furto di dati, attaccati con ransomware e malware per il cripto-mining o arruolati in botnet. È vitale che i produttori aumentino la sicurezza. Integrando il monitoraggio delle minacce, il rilevamento e la protezione nel dispositivo stesso, i consumatori e le aziende miglioreranno la loro sicurezza dal momento dell’installazione e dell’attivazione di TMIS 2.0. Questo è il valore che il mercato richiede sempre più ai produttori di dispositivi IoT».

     

     

    IoT Security 2.0 TMIS 2.0 trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.