• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da Personal Data una Divisione Sicurezza IIoT

    Da Personal Data una Divisione Sicurezza IIoT

    By Redazione LineaEDP15/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A conferma dell’investimento in quest’area, Personal Data sarà al MECSPE di Parma dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera

    Una nuova Divisione Sicurezza IIoT per offrire una migliore protezione di dispositivi e soluzioni Industrial Internet of Thing per l’automazione e a sostenerli con un supporto tecnico altamente qualificato e consulenziale.

    È quanto ha annunciato Personal Data, system integrator bresciano focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT. L’azienda, che fa parte del Gruppo Project, sfrutterà sinergicamente le competenze ed esperienze maturate in ambito IT che si sono evolute e sono maturate in ambito OT (Operational Technology).

    Convinta che affrontare la questione della sicurezza dei sistemi industriali con lo stesso approccio finora impiegato nelle soluzioni business sarebbe un errore, l’obiettivo con la creazione di questa divisione è capitalizzare nella stessa direzione le competenze IT e OT per declinarle in ambito IIoT.

    Se in ambito IT i principi base della cybersecurity definiscono, infatti, un dato sicuro quando sono rispettati i criteri di Riservatezza, Integrità e Diponibilità, in ambiente OT l’ordine di questi tre fattori va letto al contrario: le caratteristiche irrinunciabili sono infatti “Disponibilità” e “Integrità”, mentre la “Riservatezza” è quasi un parametro accessorio. Un sistema infatti deve innanzitutto essere sempre disponibile e, a seconda dell’utilizzo più o meno critico, deve prevedere anche la Continuous Availability, ovvero poter disporre di sistemi ridondanti a caldo e tempi di ripartenza ridotti al minimo.

    Architetture e prodotti per garantire la Continuous Availability
    Saranno, dunque, create soluzioni e metodologie specifiche per gli ambienti industriali, che possano garantire lo sviluppo del core business dei clienti.

    La nuova Divisione Sicurezza IIoT di Personal Data, di cui sarà responsabile Davide Lorenzetti, sarà composta da un team di professionisti che hanno competenze specifiche sulle tecnologie idonee a erogare servizi all’avanguardia per la trasformazione digitale del business dei clienti.

    I servizi principali erogati sono:

    –       security technologies

    –       managed security services & Cyber-SOC (Security Operations Center)

    –       security compliance, ethical hacking & security testing

    –       rete: impianto di trasporto sicuro delle informazioni di business

    –         security breach che impatta su: produzione > continuità operativa; reputazione > esistenza azienda

    A conferma dell’investimento fatto in quest’area, Personal Data sarà presente al MECSPE, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera che si terrà a Fiere Parma dal 28 al 30 marzo.

    Presso il Padiglione 3, nell’Area Esterna n.26, incontrerà clienti e partner per presentare la nuova divisione e l’offerta dei più recenti servizi.

     

     

     

    Davide Lorenzetti Divisione Sicurezza IIoT gruppo Project Internet of Things Personal Data Sicurezza IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.