• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Big Data e AI per la prevedibilità dei punti vendita dm

    Big Data e AI per la prevedibilità dei punti vendita dm

    By Redazione LineaEDP20/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il popolare drugstore tedesco accelera la partnership con JDA/Blue Yonder per ottimizzare i processi decisionali su punto vendita

    prediction

    Considerato il successo nel prevedere in modo intelligente e preciso le vendite giornaliere per punto vendita e nell’ottimizzare il personale in base alla domanda, dm ha deciso di rinnovare il contratto in anticipo con JDA.

    Nello specifico, la catena di drugstore più popolare della Germania ha scelto la soluzione Blue Yonder per una pianificazione affidabile del personale. Oltre alle vendite giornaliere di ogni store degli ultimi 10 anni, le previsioni considerano anche parametri variabili, ad esempio gli orari del negozio. Entrambi sono fattori necessari per determinare il numero di dipendenti necessari sul punto vendita, dato che le merci in uscita hanno un impatto significativo sul numero di impiegati necessari in negozio. Vengono considerati anche altri fattori esterni, come i periodi di vacanza o le festività nelle diverse regioni o negli stati confinanti.

    Cliente Blue Yonder di vecchia data, dm utilizza da diversi anni le soluzioni basate su AI di JDA per offrire un’esperienza di acquisto ottimizzata. Da qui la scelta di rinnovare il contratto in anticipo con un fornitore che ha permesso di aumentare addirittura del 40% il numero di negozi dm da quando, in azienda, si è cominciato a utilizzare Blue Yonder/JDA.

    Come riferito in una nota ufficiale da Johan Reventberg, Presidente, EMEA, JDA: «Siamo soddisfatti dei rapidi risultati che dm ha raggiunto e continueremo a sostenere la loro crescita in futuro. La possibilità di prevedere le vendite in modo specifico per ogni punto vendita della catena sfruttando metodi di previsione probabilistici basati su AI offre ai retailer uno strumento potente per gestire in modo intelligente le attività e migliorare la customer experience».

     

     

     

    AI dm Jda Prevedibilità vendite retail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.