• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni
    • Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia
    • La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale
    • Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…
    • Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust
    • Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas
    • Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS
    • Event-Driven Ansible accelera l’IT automation
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Il data center si evolve con il Datacenter Management as a Service di Schneider
    News

    Il data center si evolve con il Datacenter Management as a Service di Schneider

    Di Redazione LineaEDP29/03/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    EcoStruxture IT è un’architettura cloud based creata appositamente per data center e ambienti ibridi IT

    schneider_electric

    Schneider Electric presenta EcoStruxture IT, l’evoluzione Datacenter Management as a Service che risponde alle nuove esigenze legate all’IoT e ai nuovi ambienti IT che si estendono all’on-premise, al cloud e all’edge.

    Con la recente introduzione della nuova generazione di EcoStruxure IT Schneider Electric ha creato un’architettura unica sul mercato.

    Scegliendo il Data Management as a Service si possono:

    • Aggregare e analizzare le grandi quantità di dati ottenute dai device connessi dell’infrastruttura data center dei clienti tramite una connessione protetta e crittografata;

    • Applicare algoritmi su grandi set di dati – raccolti anche da diversi Data Center (quindi in ottica multi-sito) che operano nelle più diverse condizioni ambientali – per prevedere rischi quali guasti, superamento delle soglie di raffreddamento etc. Si moltiplica così la capacità di intelligence nel tempo grazie alla progressiva crescita del set di dati a disposizione;

    • Creare nuove opportunità di ricavo integrando il monitoraggio e la gestione delle infrastrutture data center in pacchetti di offerta che possono essere forniti ai clienti sotto forma di “asset as a service”.

    Con EcoStruxure IT i clienti possono avere:

    • Visibilità globale attraverso l’ecosistema ibrido, da qualsiasi luogo, con un solo tocco per l’accesso direttamente da uno smartphone;

    • Informazioni sui dispositivi, allarmi intelligenti e monitoraggio attraverso un sistema aperto che raccoglie dati da tutti i dispositivi indipendentemente dal fornitore;

    • Previsione dei rischi potenziali facendo leva su analisi comparative globali e analisi nel data lake di EcoStruxure;

    • Facilità di implementazione grazie a un comodo modello di abbonamento per ambienti di qualsiasi dimensione.

    EcoStruxure IT rappresenta un’offerta che comprende tutti gli elementi necessari:

    • Gateway EcoStruxure IT: software gratuito che gestisce la comunicazione con i dispositivi monitorati, raccogliendo e inviando i dati dei dispositivi per la notifica intelligente degli allarmi;

    • EcoStruxure IT App: applicazione gratuita per smartphone che ti tiene informato sullo stato di integrità della tua infrastruttura critica e invia notifiche di allarme in caso di problemi;

    • Interfaccia web: l’interfaccia web di gestione remota multi-sito offre una panoramica dell’intera infrastruttura fisica, compresi i siti “lights out”.

    Data Management as a Service EcoStruxure IT Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas

    05/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023

    Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust

    05/06/2023

    Minacce mobile arginate con Bitdefender

    05/06/2023

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare